#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Reddito cittadinanza, Unsic: ‘Aumentano pure le domande per gli assegni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sta succedendo a Palermo, a Bari, a Napoli. E non solo. Secondo quanto riporta l’Unsic, sindacato autonomo d’impresa, presso almeno una decina di sedi Caf – sulle oltre duemila – del sindacato autonomo Unsic si sono verificati casi di richieste riguardanti il tema del Reddito di cittadinanza. A Palermo, dove i numeri dei cittadini richiedenti informazioni sono stati piu’ rilevanti, gli operatori sono stati costretti ad affiggere un cartello, scritto anche in lingua araba, spiegando l’inesistenza di una tale pratica. “Alcune persone si sono presentate addirittura con un finto modulo per tale richiesta e non sappiamo chi l’abbia messo in giro” spiega Toto’ Barone, responsabile del Caf. “Occorre che si sciolga subito un gigantesco equivoco attorno al Reddito di cittadinanza: e’ evidente che non potra’ essere un ‘Reddito universale’, ipotesi tanto affascinante quanto utopistica e accademica, che nessun paese al mondo pratica” spiega Domenico Mamone, presidente dell’Unsic. “In realta’, quello che serve e che si puo’ fare e’ soltanto un Reddito minimo ‘condizionato’, dove chi si trovi in dimostrato stato di bisogno si impegni a seguire corsi di formazione, a lavorare in forme di servizio civile, a accettare le proposte di lavoro offerte. Questo e’ quanto si fa in tutta Europa. In pratica, si puo’ estendere e rafforzare il nuovo strumento del Reddito di inclusione, che gia’ va in questa direzione: qui c’e’ uno spazio importante per i patronati, gli enti di formazione, le agenzie di collocamento pubbliche e private, e qui tutti possono fare la loro parte”conclude Mamone.
I problemi di informazioni fuorvianti e di richieste a volte paradossali in realta’ sono continui presso i Caf. “Un caso abbastanza frequente in questi giorni e’ la richiesta di un bonus da 1.900 euro per single e vedovi” spiega ancora Mamone. “Tutto deriverebbe dalla promessa di un aumento dell’Anf, cioe’ dell’assegno per il nucleo familiare di 142 euro al mese. Qualcuno ha fatto i calcoli e si presentano ai Caf gia’ con la richiesta annuale”. Un altro caso che segnalano dai Caf dell’Unsic e che ha interessato tutto il 2017 e’ quello dell’Ape volontaria. “Annunciata a fine 2016, in realta’ non e’ ancora possibile presentare la domanda, ma solo, da un mese, richiedere il certificato del diritto. Eppure e’ da oltre un anno che fiumi di persone pretendono di presentare le domande presso le nostre sedi”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Marzo 2018 - 14:22
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie