#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

Rafforzate le misure antiterrorismo a Madonna dell’Arco per la processione dei ‘Fujenti’

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rafforzate le misure antiterrorismo a Sant’Anastasia, nel vesuviano, per il classico pellegrinaggio del lunedi’ in Albis al santuario della Madonna dell’Arco, quando centinaia di migliaia di pellegrini si riverseranno come un fiume in piena nella cittadina per ringraziare o chiedere una grazia alla Vergine. Gia’ da alcuni giorni nella cittadina mariana, decine di carabinieri e militari dell’esercito, stanno presidiando le strade limitrofe al santuario, mentre per lunedi’ saranno disposte barriere anti-tir, e ci sara’ uno spiegamento di unita’ cinofile per la bonifica delle aree, e oltre un centinaio tra uomini dell’Arma poliziotti, soldati, vigili del fuoco su tutta via Arco, dove le migliaia di ‘fujenti’, provenienti da ogni parte d’Italia, percorreranno l’arteria cittadina per poi prostrarsi davanti al quadro della Vergine, cosi’ come avviene da oltre mezzo millennio, da quando, nel 1450, l’immagine votiva della Madonna fu colpita da un maglio di alcuni giocatori e comincio’ a sanguinare. Le misure antiterrorismo, disposte grazie alla sinergia tra il sindaco Lello Abete, il rettore del Santuario, padre Alessio Romano, Prefettura e Questura di Napoli, si aggiungeranno al rafforzamento delle forze dell’ordine sul territorio, ed alla presenza di volontari della protezione civile, croce rossa e asl che garantiranno anche l’assistenza sanitaria per i fujenti che spesso vengono colti da malore. ”Prevediamo un aumento di fedeli – ha spiegato il sindaco Abete – che manifestano la loro devozione in modo particolare, forse in una maniera unica al mondo, bellissima e sentita anche da tutta la cittadinanza. Ma visto il pericolo terrorismo, si e’ deciso di rafforzare ancor piu’ la presenza delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza ai devoti”. Gia’ in questi giorni il Santuario e’ stato gremito dai fedeli, anche per assistere alle celebrazioni della settimana Santa, durante la quale il rettore Romano, come da tradizione, nell’ultimo lunedi’ ha posto sulla guancia della Madonna la bambagia che durante l’anno e’ distribuita ai fedeli che ne fanno richiesta. Il pellegrinaggio dei fujenti conta circa 400mila presenze nell’arco delle oltre 26 ore in cui resta aperto il Santuario che, come l’anno scorso, aprira’ alle 3.00 del mattino del 2 Aprile e chiudera? al termine del Pellegrinaggio.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2018 - 18:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento