#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Qualcuno sulla Terra, lo spettacolo in musica di Eugenio Bennato all’AvaNposto Numero Zero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Poesia, tradizione e ricerca musicale in scena all’AvaNposto Numero Zero. Martedì 3 aprile alle ore 21.00,
torna ad esibirsi sul palco del teatro di Via Sedile di Porto Eugenio Bennato in una tappa del suo tour
Qualcuno sulla Terra; un concerto di canzoni inedite sulla natività insieme con “Le Voci del Sud”
l’ensemble canora composta da Letizia D’Angelo (soprano), Daniela Dentato (mezzosoprano), Laura
Cuomo (contralto), Francesco Luongo (tenore), Angelo Plaitano (baritono) e Edoardo Cartolano
(basso). Uno spettacolo diviso in due momenti distinti dedicati rispettivamente alla Creazione e
all’Accoglienza, in cui ogni brano contribuisce allo sviluppo narrativo, tramite una formula compositiva che si
ricollega alla struttura popolare del “canto cumulativo”, una tecnica in base alla quale ogni strofa si dilata
man mano, per contenere tutte le precedenti. A cominciare dalle canzoni “L’amore che muove la Luna” e
“Fiat Lux” l’una richiamo alla Genesi, l’alta alla sua favola poetica; dalla scintilla primigenia da cui sono
scaturiti luce, movimento e soprattutto bellezza, valore assoluto e indefinibile che supera la ragione e gli
sbandamenti dell’umanità, al racconto dell’umanità che, all’alba della civiltà, si guarda intorno e prende
coscienza della grandezza e della perfezione dell’Universo e niente, più della Luna, possiede e conserva un
più incontaminato segno di bellezza. Il pezzo “L’Arca di Noè” propone una riflessione sul genere umano e la
responsabilità che deriva dal suo incontrastato dominio sugli altri esseri viventi. La narrazione prosegue con
uno sguardo sul presente e sulla svolta epocale rappresenta dalla Primavera Araba che ha visto, per la
prima volta, l’irruzione della volontà giovanile capace di scalzare pacificamente, alla parola d’ordine “Kifaya!”
ovvero “Basta!” un potere che sembrava inamovibile; pur con tante incertezze e contraddizioni, è la
trasposizione attualizzata della leggenda biblica del piccolo Davide che sconfigge il gigante Golìa. La forza
dell’umanità è la sua ragione; così inizia il suo cammino e questo è anche il tema del brano corale dal titolo
“Non c’è ragione”. La ballata finale dal titolo “Qualcuno sulla Terra” ripropone i temi attraversati e, in
particolare, la responsabilità di ciascuno di fronte alla Storia fatta di guerre e incertezze.

Contributo associativo 12 euro, l’ingresso riservato ai soci.
Prenotazioni: 366-1149276, botteghino@avanpostonumerozero.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Marzo 2018 - 13:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie