#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 12:30
21.8 C
Napoli
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...

Pompei, i consiglieri Perillo e Di Martino chiedono al sindaco il rispetto del programma

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. “Attuazione del programma nel rispetto del mandato elettorale, altrimenti bisogna fare un passo indietro”: è il messaggio che i consiglieri Salvatore Perillo e Stefano Di Martino, da gennaio confluiti in Forza Italia, inviano al sindaco di Pompei Pietro Amitrano. Un’analisi politica locale anche alla luce del risultato elettorale del 4 marzo scorso. Ed è proprio dal risultato delle urne che i due consiglieri iniziano una lettera aperta al sindaco Amitrano: “Caro Sindaco, le elezioni del 5 Marzo hanno segnato una importante svolta nella vita politica segnalando con forza il disagio dei cittadini di fronte ad una politica incapace di interpretare i veri bisogni della società civile. Oramai sono circa 9 mesi che la città di Pompei ha un nuovo governo cittadino – scrivono i due esponenti di Fi -. La tua elezione a sindaco è stata foriera di grande entusiasmo e di notevole partecipazione al voto, e anche grazie alla coalizione che ti ha sostenuto, hai raccolto un consenso superiore ad ogni aspettativa e che oggi ti consente di amministrare in tutta tranquillità. Dobbiamo rilevare però che in città si avvertono i primi sintomi di inquietudine e delusione. Fino ad oggi niente di importante è stato fatto se non amministrare l’ordinario e non sono ancora arrivati quei cambiamenti che la città di Pompei si aspetta e merita”. L’invito dei due consiglieri è a sciogliere i nodi politici e a dare una spinta ai progetti per la città. Perillo e Di Martino hanno confermato la fiducia al primo cittadino e si continuano a rivedere nel programma condiviso durante le elezioni ma esprimono perplessità sulle modalità con le quali Amitrano sta gestendo “le deleghe amministrative e le dinamiche della Giunta”. Chiedono inoltre visibilità per tutte le componenti consiliari per partecipare alla realizzazione del programma. “Se così non sarà dovremmo prendere atto di scelte contrarie allo spirito della coalizione con una conseguente deriva pericolosa che rischia di fare naufragare anche questo progetto politico e disorientare definitivamente l’intera cittadinanza – scrivono Perillo e Di Martino -. Ti ricordiamo tra l’altro che in campagna elettorale hai promesso solennemente di voler governare con la maggioranza che ti ha eletto e che non consentirai trasformismi. Siccome siamo sicuri non vorrai tradire il patto preso con gli elettori, ti sollecitiamo ad intraprendere tutte le iniziative idonee a garantire l’unità della maggioranza e l’attuazione del programma di governo. In alternativa, siamo sicuri che sarai così sensibile da voler fare un passo indietro, in un interesse politico supremo che è il bene dei tuoi concittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 23:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento