#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Pietrelcina, notte di preghiera per migliaia di fedeli aspettando il Papa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ un notte di preghiera per i fedeli che stanno arrivando nella chiesa di Piana Romana, alla periferia di Pietrelcina, il piccolo comune del Sannio dove e’ nato San Pio, il frate con le stimmate, e dove domani Papa Francesco sara’ in visita. L’arrivo del Pontefice e’ previsto intorno alle 8. Papa Bergoglio si fermera’ in preghiera nella piccola cappella dell’Olmo dove Francesco Forgione, il futuro San Pio, da giovane sacerdote, si ritirava in preghiera appunto all’ombra di un olmo e dove, a dieci anni, maturo’ la sua vocazione al sacerdozio, nell’ordine dei frati Cappuccini, dopo aver ascoltato le parole di un frate cercatore che si reco’ nella piccola masseria della famiglia Forgione per avere in dono un po’ di grano. Ad accogliere il Papa ci sara’ l’arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, il frate ‘guardiano’ del convento dei Cappuccini, padre Fortunato Grottola, il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca. E come ha annunciato dallo stesso presidente De Luca il Papa benedira’ le targhe degli ospedali riuniti di Benevento, intitolati appunto a San Pio da Pietrelcina. Successivamente Papa Francesco parlera’ ai pellegrini che gia’ stanno giungendo da diverse localita’ della Campania ma anche dall’estero. Presenti fedeli francesi, argentini e venezuelani. Sono soprattutto componenti dei gruppi di preghiera, ormai diffusi in tutto il mondo; i gruppi che padre Pio fondo’ ed incoraggio’ per seguire la crescita religiosa dei suoi “figli spirituali”. Poi il Papa partira’ in elicottero, per San Giovanni Rotondo (Foggia), il centro del Gargano, dove visse a lungo e dove fondo’ l’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, oggi importante centro di cura e di ricerca. Una visita che avviene nel 50mo anniversario della morte (settembre 1968). Quella di oggi a Pietrelcina e’ stata una giornata di attesa e di preghiera. In mattinata sono arrivati gli uomini delle forze dell’ordine che hanno passato al setaccio ogni angolo di Piana Romana mentre i frati cappuccini hanno messo a punto le ultime cose nella Cappella dell’Olmo dove c’e’ una statua di padre Pio seduto in preghiera e dove oggi e’ stato posizionato un nuovo crocifisso. Nel pomeriggio i fedeli si sono ritrovati in preghiera nella nuova chiesa che e’ stata realizzata nel 2000. Prima una messa presieduta dal vescovo di Benevento, poi la Via Lucis e quindi una lunga veglia di preghiera, che andra’ avanti fino alle 5 di domani mattina mentre un gruppo di pellegrini ha portato in processione dal centro del paese a Piana Romana, che dista una manciata di chilometri, la statua della Madonna della Libera alla quale il santo con le stimmate era particolarmente devoto. Quindi i fedeli si sposteranno nel piazzale, dove non ci sono posti a sedere, ma solo alcuni saranno riservati agli ammalati. “Sara’ un momento di risveglio della spiritualita'” ha detto il cardinale Crescenzio Sepe, presidente della Conferenza episcopale della Campania e arcivescovo di Napoli, parlando della visita del papa in Campania. Papa Francesco e’ il primo Papa che visita Pietrelcina, il quarto (dopo Benedetto XIII, Pio IX e Giovanni Paolo II) che si reca, invece, nella diocesi di Benevento, una delle piu’ antiche della chiesa cattolica; una Chiesa locale che oltre a padre Pio conta 11 tra santi e beati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Marzo 2018 - 20:31

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie