#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Operazione ‘Security Breath’ in tutta Italia: 66 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controllati, anche grazie all’impiego delle moderne tecnologie del sistema Mercurio, 38.142 veicoli, 24.052 persone, arrestate 66 persone e 269 denunciate in stato di libertà. E’ il bilancio dell’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato, su tutto il territorio nazionale, denominata ”Security breath” finalizzata a garantire maggiori livelli di sicurezza e vivibilità ai cittadini, attraverso l’intensificazione dei controlli in particolare nelle aree caratterizzate da fenomeni di illegalità diffusa, marginalità sociale, irregolarità e degrado. All’operazione, coordinata dal Servizio controllo del territorio della Direzione centrale anticrimine, hanno partecipato le volanti di tutte le Questure con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e con il concorso di personale dei gabinetti di polizia scientifica, con l’impiego di complessivi 3.182 equipaggi (6.776 operatori). Sono stati, inoltre, sequestrati 2,3 chilogrammi di sostanze stupefacenti, elevate 700 contravvenzioni al codice della strada e sequestrati 155 veicoli. A Bitonto in provincia di  Bari personale del Reparto prevenzione crimine di Bari e del locale commissariato ha arrestato un 14enne per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente e detenzione illegale di munizioni. Durante i controlli in una zona degradata teatro di spaccio, solitamente utilizzata dalla criminalità locale per occultare droga ed armi, gli operatori hanno notato una persona sospetta che, vedendo gli agenti, ha tentato di darsi alla fuga tra i vicoli e sui tetti delle abitazioni del centro storico portando con sé e poi disfacendosi di uno zaino. Nel borsone e nell’abitazione nella quale era stato avvistato il giovane sono stati trovati oltre mezzo chilo di sostanza stupefacente confezionata in dosi di hashish, marijuana e cocaina, nonché 190 euro in contanti e 35 cartucce calibro 9×21. A Castel Volturno  personale del Reparto prevenzione crimine di Napoli e del locale commissariato ha arrestato un albanese, colpito da un ordine di arresto ai fini estradizionali emesso dall’autorità giudiziaria albanese per violazione della legge sugli stupefacenti, in quanto era riuscito a scappare dopo essere stato trovato in possesso, a Tirana insieme a un connazionale, di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente. Anche a Castel Volturno il soggetto non si è fermato all’alt e ha tentato la fuga prima in auto e poi a piedi ma è stato rintracciato ed arrestato mentre cercava di nascondersi all’interno di un esercizio commerciale.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2018 - 07:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento