Proseguono senza sosta le indagini sull'omicidio di Alessandro Neri, il ventinovenne di Spoltore in provincia di Pescara ucciso a colpi di arma da fuoco e trovato morto giovedi' scorso, dopo tre giorni di ricerche, in un canale alla periferia sud di Pescara.Potrebbe interessarti
Truffano anziana sulle colline del Chianti: arrestati due napoletani
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
E dalla ricostruzione storica avuta dai familiari della giovane vittima è emerso un possibile movente: i killer potrebbe essere addirittura arrivati dal Venezuela. Alessandro Neri era infatti rampollo di una ricca famiglia, grazie alla fortuna del nonno fatta in Venezuela. Probabilmente i suoi affari potrebbero aver creato gelosie e spinto qualcuno a vendicarsi sul nipote. Il giovane è figlio dell’italo-venezuelana Laura Lamaletto e di papà Paolo orafo a Firenze, apparteneva alla famiglia dei Lamaletto, originaria di Giuliano Teatino in provincia di Chieti, che grazie a nonno Gaetano in passato ha fatto fortuna in Venezuela. Una ricchezza costruita nell’edilizia, alla guida di una delle più importanti imprese di ceramica di tutta l’America latina. Rientrata qualche anno fa in Abruzzo, la famiglia ha investito quel patrimonio in ville, auto, proprietà. E poi c’era l’azienda vitivinicola Il Feuduccio, a Orsogna in provincia di Chieti, nella quale Alessandro lavorava. Si indaga anche sul passato del nonno che tornò in Abruzzo in tempi record, probabilmente per fuggire da qualcosa o qualcuno, lo stesso che si sarebbe vendicato poi sul nipote, magari. Si tratta solo di ipotesi, ma gli inquirenti non escludono nulla. Alessandro ha lasciato la sua auto in centro, quindi presumibilmente è stato portato sul luogo del ritrovamento dal killer, ma sembra che il 28enne potrebbe essere stato ucciso in un posto diverso da quello in cui è stato trovato. Sono tutti tasselli da ricostruire e oggi l'autopsia che verrà eseguita sul cadavere potrà fare una maggiore chiarezza
Proseguono infatti gli accertamenti sulla macchina del 29enne, trovata mercoledi' mattina parcheggiata in pieno centro a Pescara, anche se al momento non risultano elementi per poter dire che non sia stato lui a lasciarla li'. Intanto in via Londra, a Spoltore, dove vive la famiglia Neri, continua il viavai di parenti e amici.Sul cancello c'e' un cartello con la scritta "Questa e' casa di Ale!", all'ingresso della villetta i genitori hanno appeso una foto gigante del ragazzo. In giardino, poi, e' stato sistemato lo striscione per 'Nerino', il soprannome del ragazzo, che ieri e' stato esposto allo stadio Adriatico di Pescara durante la partita di serie B Pescara-Parma: recita "Nerino nel cuore. La Nord ti rende onore". E su Facebook torna a scrivere la mamma la quale, nei giorni scorsi, quando si erano perse le tracce del figlio, oltre a rivolgersi alla trasmissione "Chi l'ha visto?", sul social network prima aveva lanciato accorati appelli per aiutarla a trovarlo e poi aveva urlato tutto il suo dolore dopo il ritrovamento del corpo. Oggi la donna ha pubblicato un post per spiegare il significato del nome Alessandro: "Colui che protegge gli uomini (ma anche "uomo salvo", "che salva")!".





