#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:47
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Omicidio del giovane ereditiero: i killer potrebbero essere arrivati dal Venezuela

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Proseguono senza sosta le indagini sull’omicidio di Alessandro Neri, il ventinovenne di Spoltore in provincia di Pescara ucciso a colpi di arma da fuoco e trovato morto giovedi’ scorso, dopo tre giorni di ricerche, in un canale alla periferia sud di Pescara. Gli investigatori sono al lavoro per ricostruire le ultime ore di vita del giovane e capire cosa sia accaduto da quando ha lasciato la sua abitazione, lunedi’ 5 marzo, fino al ritrovamento dell’automobile in una via del centro di Pescara, la mattina di mercoledi’ 7. Si cerca di individuare anche un possibile movente; al momento nessuna ipotesi e’ esclusa. Stamani i Carabinieri hanno ascoltato nuovamente la madre: una “normale audizione”, precisano i militari, durata circa tre ore. Elementi importanti per ricostruire i fatti sono emersi dall’autopsia sul corpo del giovane. Eseguita ieri dal medico legale Cristian D’Ovidio, vi ha preso parte anche un ufficiale dei carabinieri del Ris di Roma, esperto di balistica. Sul caso vige il massimo riserbo, ma l’esame autoptico, secondo quanto appreso, avrebbe chiarito diversi aspetti. I militari, d’altronde, si aspettavano di sapere, oltre ai tempi della morte, anche da quale distanza e’ stato esploso l’unico colpo che avrebbe ucciso il 29enne. La distanza, infatti, potrebbe rivelare il tipo di luogo in cui si e’ consumato il delitto, magari un’automobile o comunque un ambiente piccolo. Dall’autopsia e’ emerso, tra l’altro, che sul corpo del giovane, probabilmente ucciso 48 ore prima del ritrovamento, non vi sarebbero segni di colluttazione. La salma del ventinovenne non e’ stata ancora riconsegnata ai familiari. Importanti, per ricostruire le ultime ore di vita di Alessandro, anche i tabulati telefonici, per capire chi siano le persone con cui e’ entrato in contatto. Il telefono, che ha consentito di individuare la zona e poi di trovare il corpo con l’intervento dei cani molecolari, e’ stato acceso fino a lunedi’ sera. Indicazioni utili alle indagini sono arrivate dai familiari del ragazzo, ascoltati piu’ volte dai Carabinieri, che stanno sentendo anche amici e conoscenti.

E dalla ricostruzione storica avuta dai familiari della giovane vittima è emerso un possibile movente: i killer potrebbe essere addirittura arrivati dal Venezuela. Alessandro Neri era infatti rampollo di una ricca famiglia, grazie alla fortuna del nonno fatta in Venezuela. Probabilmente i suoi affari potrebbero aver creato gelosie e spinto qualcuno a vendicarsi sul nipote. Il giovane è figlio dell’italo-venezuelana Laura Lamaletto e di papà Paolo orafo a Firenze, apparteneva alla famiglia dei Lamaletto, originaria di Giuliano Teatino in provincia di Chieti, che grazie a nonno Gaetano in passato ha fatto fortuna in Venezuela. Una ricchezza costruita nell’edilizia, alla guida di una delle più importanti imprese di ceramica di tutta l’America latina. Rientrata qualche anno fa in Abruzzo, la famiglia ha investito quel patrimonio in ville, auto, proprietà. E poi c’era l’azienda vitivinicola Il Feuduccio, a Orsogna in provincia di Chieti, nella quale Alessandro lavorava. Si indaga anche sul passato del nonno che tornò in Abruzzo in tempi record, probabilmente per fuggire da qualcosa o qualcuno, lo stesso che si sarebbe vendicato poi sul nipote, magari. Si tratta solo di ipotesi, ma gli inquirenti non escludono nulla. Alessandro ha lasciato la sua auto in centro, quindi presumibilmente è stato portato sul luogo del ritrovamento dal killer, ma sembra che il 28enne potrebbe essere stato ucciso in un posto diverso da quello in cui è stato trovato. Sono tutti tasselli da ricostruire e oggi l’autopsia che verrà eseguita sul cadavere potrà fare una maggiore chiarezza

Proseguono infatti gli accertamenti sulla macchina del 29enne, trovata mercoledi’ mattina parcheggiata in pieno centro a Pescara, anche se al momento non risultano elementi per poter dire che non sia stato lui a lasciarla li’. Intanto in via Londra, a Spoltore, dove vive la famiglia Neri, continua il viavai di parenti e amici.Sul cancello c’e’ un cartello con la scritta “Questa e’ casa di Ale!”, all’ingresso della villetta i genitori hanno appeso una foto gigante del ragazzo. In giardino, poi, e’ stato sistemato lo striscione per ‘Nerino’, il soprannome del ragazzo, che ieri e’ stato esposto allo stadio Adriatico di Pescara durante la partita di serie B Pescara-Parma: recita “Nerino nel cuore. La Nord ti rende onore”. E su Facebook torna a scrivere la mamma la quale, nei giorni scorsi, quando si erano perse le tracce del figlio, oltre a rivolgersi alla trasmissione “Chi l’ha visto?”, sul social network prima aveva lanciato accorati appelli per aiutarla a trovarlo e poi aveva urlato tutto il suo dolore dopo il ritrovamento del corpo. Oggi la donna ha pubblicato un post per spiegare il significato del nome Alessandro: “Colui che protegge gli uomini (ma anche “uomo salvo”, “che salva”)!”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Marzo 2018 - 19:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie