Campania

Nasce in Campania il Network turistico “CCC-Campania Costa Castelli”

Condivid

”Quattordici realtà imprenditoriali impegnate nel turismo, appartenenti alle cinque province campane, si mettono in rete e danno vita ad un network turistico che si pone l’ambizioso obiettivo di attivare investimenti per oltre 72 milioni di euro puntando a creare 320 nuovi posti di lavoro: è questa la mission di “CCC Campania Costa Castelli”, l’innovativo network turistico campano – per il quale è già stata formalizzata l’intesa con la sottoscrizione di un apposito protocollo – che presenterà a breve un’offerta turistica di qualità, integrata e diversificata, fondata sulle peculiarità dei rispettivi territori di riferimento, con un’attenzione particolare all’innovazione, all’ecoturismo e al turismo esperienziale, culturale ed enogastronomico.
L’iniziativa, curata per la parte economico-finanziaria da Armando Sessa e Paolo Calafiore e per la quella tecnica da Aniceto Trabucco, mette insieme alcune delle più prestigiose realtà imprenditoriali del settore: dal Grand Hotel Parker’s di Napoli al Castello di Limatola, dal Plana Resort di Castel Volturno a Villa Orsini di Mirabella Eclano, per citarne alcune, ed è finalizzata alla creazione di una filiera completa dei servizi turistici, alla destagionalizzazione del flusso turistico regionale ed al recupero in chiave turistica di alcune realtà del patrimonio architettonico ed ambientale campano che versano oggi in uno stato di degrado, di abbandono o di sottoutilizzo, mediante l’introduzione di nuovi concept alberghieri quali i Wellness Hotel , l’albergo diffuso, l’Eco Hotel e gli hotel di charme.
La riconoscibilità del network è stata affidata ad un logo suggestivo ed evocativo che mette insieme i tasselli principali dell’offerta turistica che si intende veicolare rappresentata proprio dalla costa, dal verde della natura, dal patrimonio storico e da quello culturale ed architettonico, a conferma di un territorio, quello campano, naturalmente vocato al turismo. Domina il colore verde a sottolineare la volontà di promuovere un turismo per l’appunto ecosostenibile, rispettoso dell’ambiente, della natura e della storia e della memoria dei luoghi.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2018 - 14:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse

Campi Flegrei, notte di relativa calma dopo lo sciame sismico: due lievi scosse, continua il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 07:08

Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato i clienti

Nola - Un avvocato del Foro di Nola è stato arrestato e posto agli arresti… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:43

Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno

Previsioni astrali di oggi: scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:31

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50