#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Napoli, striscione alla Metro di Piscinola ‘Ciao Ciccio’, oggi nastro nero su bus e treni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Ciao Ciccio’. E’ cosi’ che i colleghi dell’Anm (Azienda napoletana mobilita’) salutano Francesco Della Corte, il vigilante ferito mortalmente lo scorso 3 marzo da un gruppo di minorenni mentre chiudeva la stazione di Piscinola della linea 1 della metropolitana a Napoli. Oggi, nel giorno dei funerali in programma a Marano, nel Napoletano, i colleghi in servizio alla stazione Garibaldi della metro hanno affisso un grande striscione con cui salutare per l’ultima volta il loro collega.  Un nastro nero su bus, treni, divise e nei luoghi di lavoro per ricordare Francesco Della Corte, guardia giurata uccisa mentre lavorava da un gruppo di minorenni all’esterno della metropolitana di Chiaiano, a Napoli, e per chiedere “più controlli sui mezzi di trasporto e nelle stazioni, più tutela e protezione per viaggiatori e lavoratori”. L’iniziativa è promossa dal sindacato Orsa Trasporti Campania nel giorno dei funerali di Francesco Della Corte che si terranno oggi alle 15 nella chiesa dello Spirito Santo Nuovo a Marano, in provincia di Napoli. Alla stessa ora, fa inoltre sapere il sindacato, “treni e bus si fermeranno e ricorderanno Ciccio con uno squillo di tromba, che sarà come un grido di aiuto che i lavoratori lanciano alle istituzioni perché tutti si impegnino affinché non accadano mai più tragedie come queste”. Il sindacato chiede alla Prefettura di Napoli “di istituire un tavolo permanente sul trasporto pubblico locale, con incontri periodici in cui aziende, forze di polizia, associazioni di pendolari e lavoratori si confrontino illustrando i problemi e cercando soluzioni condivise”. ” Oggi – conclude la nota del sindacato Orsa – manifesteremo il nostro dolore per Francesco Della Corte e la sua famiglia, da domani penseremo alle iniziative da mettere in campo e fare ‘la nostra parte’ per rendere più sicuri bus, treni e stazioni. Ci aspettiamo lo stesso impegno anche da Prefettura, Questura, Comando dei Carabinieri e dai sindaci di tutti i Comuni della provincia”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 11:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento