Cronaca di Napoli

Napoli: salvato paziente con grave aneurisma all’Ospedale del Mare

Condivid

Un uomo di 74 anni e’ stato salvato da un aneurisma grazie ad un intervento innovativo effettuato all’Ospedale del Mare di Napoli dall’equipe di chirurgia vascolare diretta dal dott. Francesco Pignatelli. “Il paziente, ricoverato nella Uoc di medicina generale dell’Ospedale del Mare diretta dal dott. Ernesto Grasso, accusava dolore addominale, ed e’ stato sottoposto prima ad una ecografia e poi ad una tac con mezzo di contrasto che ha evidenziato, con grande sorpresa da parte di tutti, la presenza di un grosso aneurisma toraco-addominale di 11 cm, a rischio di imminente rottura, che coinvolgeva entrambe le arterie renali e anche le due principali che irrorano l’intestino (tronco celiaco e mesenterica superiore)”, ha spiegato Pignatelli. “Il paziente – ha aggiunto il dottore – era affetto da cardiopatia ischemica e insufficienza respiratoria per cui, essendo ad altissimo rischio l’operazione tradizionale, abbiamo optato per un intervento endovascolare con impianto di un’endoprotesi branched custom made, vale a dire una protesi fatta su misura per il paziente in base alle sue caratteristiche anatomiche”. “L’intervento, durato circa tre ore, e’ stato effettuato in collaborazione con il radiologo vascolare dott. Giampaolo Santini, l’anestesista dott. Pio Zannetti e la dott.ssa Nicoletta Guarino. Al termine, il paziente e’ tornato in reparto e dopo ulteriori controlli e’ stato dimesso in ottime condizioni”, ha fatto notare Pignatelli, ricordando l’importanza della prevenzione: “Una normale ecografia, per questa patologia, puo’ salvare la vita. Per questo, noi dell’Asl Na1, in collaborazione con la Asl Na3 Sud abbiamo varato Sanapoli, progetto di screening per l’aneurisma dell’aorta addominale rivolto ai pazienti di eta’ superiore ai 55 anni con fattori di rischio ipertensione, ipercolesterolemia, patologie respiratorie, arteriopatia, fumo e familiarita’. L’esame consiste nell’effettuare un’ecografia addominale, gratuita, della durata di pochi minuti, non invasiva ne’ dolorosa”. “Lo screening – ha concluso – viene effettuato tutti i giorni all’Ospedale del Mare per i cittadini che afferiscono all’Asl1 e negli ospedali di Boscotrecase, Gragnano, Sorrento, Torre del Greco e Nola per quelli dell’Asl 3 Sud”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2018 - 13:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave

Avellino - È ricoverata in condizioni critiche una ragazza di 15 anni precipitata nella serata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:29

Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal sapore controverso

Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:00

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:49

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09