#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli: salvato paziente con grave aneurisma all’Ospedale del Mare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un uomo di 74 anni e’ stato salvato da un aneurisma grazie ad un intervento innovativo effettuato all’Ospedale del Mare di Napoli dall’equipe di chirurgia vascolare diretta dal dott. Francesco Pignatelli. “Il paziente, ricoverato nella Uoc di medicina generale dell’Ospedale del Mare diretta dal dott. Ernesto Grasso, accusava dolore addominale, ed e’ stato sottoposto prima ad una ecografia e poi ad una tac con mezzo di contrasto che ha evidenziato, con grande sorpresa da parte di tutti, la presenza di un grosso aneurisma toraco-addominale di 11 cm, a rischio di imminente rottura, che coinvolgeva entrambe le arterie renali e anche le due principali che irrorano l’intestino (tronco celiaco e mesenterica superiore)”, ha spiegato Pignatelli. “Il paziente – ha aggiunto il dottore – era affetto da cardiopatia ischemica e insufficienza respiratoria per cui, essendo ad altissimo rischio l’operazione tradizionale, abbiamo optato per un intervento endovascolare con impianto di un’endoprotesi branched custom made, vale a dire una protesi fatta su misura per il paziente in base alle sue caratteristiche anatomiche”. “L’intervento, durato circa tre ore, e’ stato effettuato in collaborazione con il radiologo vascolare dott. Giampaolo Santini, l’anestesista dott. Pio Zannetti e la dott.ssa Nicoletta Guarino. Al termine, il paziente e’ tornato in reparto e dopo ulteriori controlli e’ stato dimesso in ottime condizioni”, ha fatto notare Pignatelli, ricordando l’importanza della prevenzione: “Una normale ecografia, per questa patologia, puo’ salvare la vita. Per questo, noi dell’Asl Na1, in collaborazione con la Asl Na3 Sud abbiamo varato Sanapoli, progetto di screening per l’aneurisma dell’aorta addominale rivolto ai pazienti di eta’ superiore ai 55 anni con fattori di rischio ipertensione, ipercolesterolemia, patologie respiratorie, arteriopatia, fumo e familiarita’. L’esame consiste nell’effettuare un’ecografia addominale, gratuita, della durata di pochi minuti, non invasiva ne’ dolorosa”. “Lo screening – ha concluso – viene effettuato tutti i giorni all’Ospedale del Mare per i cittadini che afferiscono all’Asl1 e negli ospedali di Boscotrecase, Gragnano, Sorrento, Torre del Greco e Nola per quelli dell’Asl 3 Sud”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Marzo 2018 - 13:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie