#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Napoli: salvato paziente con grave aneurisma all’Ospedale del Mare

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un uomo di 74 anni e’ stato salvato da un aneurisma grazie ad un intervento innovativo effettuato all’Ospedale del Mare di Napoli dall’equipe di chirurgia vascolare diretta dal dott. Francesco Pignatelli. “Il paziente, ricoverato nella Uoc di medicina generale dell’Ospedale del Mare diretta dal dott. Ernesto Grasso, accusava dolore addominale, ed e’ stato sottoposto prima ad una ecografia e poi ad una tac con mezzo di contrasto che ha evidenziato, con grande sorpresa da parte di tutti, la presenza di un grosso aneurisma toraco-addominale di 11 cm, a rischio di imminente rottura, che coinvolgeva entrambe le arterie renali e anche le due principali che irrorano l’intestino (tronco celiaco e mesenterica superiore)”, ha spiegato Pignatelli. “Il paziente – ha aggiunto il dottore – era affetto da cardiopatia ischemica e insufficienza respiratoria per cui, essendo ad altissimo rischio l’operazione tradizionale, abbiamo optato per un intervento endovascolare con impianto di un’endoprotesi branched custom made, vale a dire una protesi fatta su misura per il paziente in base alle sue caratteristiche anatomiche”. “L’intervento, durato circa tre ore, e’ stato effettuato in collaborazione con il radiologo vascolare dott. Giampaolo Santini, l’anestesista dott. Pio Zannetti e la dott.ssa Nicoletta Guarino. Al termine, il paziente e’ tornato in reparto e dopo ulteriori controlli e’ stato dimesso in ottime condizioni”, ha fatto notare Pignatelli, ricordando l’importanza della prevenzione: “Una normale ecografia, per questa patologia, puo’ salvare la vita. Per questo, noi dell’Asl Na1, in collaborazione con la Asl Na3 Sud abbiamo varato Sanapoli, progetto di screening per l’aneurisma dell’aorta addominale rivolto ai pazienti di eta’ superiore ai 55 anni con fattori di rischio ipertensione, ipercolesterolemia, patologie respiratorie, arteriopatia, fumo e familiarita’. L’esame consiste nell’effettuare un’ecografia addominale, gratuita, della durata di pochi minuti, non invasiva ne’ dolorosa”. “Lo screening – ha concluso – viene effettuato tutti i giorni all’Ospedale del Mare per i cittadini che afferiscono all’Asl1 e negli ospedali di Boscotrecase, Gragnano, Sorrento, Torre del Greco e Nola per quelli dell’Asl 3 Sud”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2018 - 13:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento