#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

Napoli: ok all’ampliamento del deposito-officina della linea 1 metropolitana

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giunta, su proposta dell’assessore Calabrese, ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione con il quale si potrà avviare l’ampliamento dell’attuale deposito-officina della Linea 1 della metropolitana di Napoli, in maniera tale da soddisfare l’esigenza di ricovero e manutenzione dei treni previsti per l’esercizio della linea fino a Garibaldi e, successivamente, a Capodichino con frequenze di passaggio ben inferiori a quelle attuali. La procedura individuata prevede prima l’affidamento della progettazione sulla base del documento approvato e, successivamente, l’affidamento dei lavori relativi ad una configurazione di prima fase che, compatibilmente con i finanziamenti disponibili, garantirà la realizzazione di un manufatto perfettamente funzionale che ospiterà n. 6 fasci di binari, ove eseguire la manutenzione ciclica e quella corrente dei treni, con previsione e predisposizione di quanto occorrente per il successivo ampliamento in prosecuzione dello stesso, nonché la sistemazione delle aree interessate che ricomprenderà un ulteriore fascio di binari esterni per lavaggio di detti treni.
L’ampliamento avverrà in un’area di superficie pari a circa mq. 46.000, in adiacenza all’attuale deposito ed in continuità allo stesso, all’interno del territorio cittadino sino al confine con il Comune di Mugnano di Napoli. Tale localizzazione consentirà di conseguire indubbi vantaggi sia dal punto di vista tecnico (interoperabilità tecnica e funzionale, gestione unitaria dell’infrastruttura completa), sia dal punto di vista economico per l’inutile duplicazione di funzioni ed opere esistenti (mancata realizzazione di nuove strutture funzionali alla gestione del movimento ed ausiliarie all’esercizio, impiego comune di costose attrezzature già realizzate ed in uso), con conseguente contenimento della spesa pubblica. L’intervento di prima fase, il cui costo totale è pari a 14,6 milioni di euro, sarà finanziato prevalentemente con i fondi FCS 2014-2020 del Patto per la Città di Napoli (10 milioni di euro) e, per la rimanente parte, da prestito della Banca Europea per gli Investimenti (4,6 milioni di euro).Per il completamento sarà necessario reperire ulteriori risorse per complessivi 33 milioni di euro, per i quali è stata già attivata richiesta di finanziamento presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2018 - 14:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento