#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:32
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli: intesa Comune-sindacati su sicurezze negli appalti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Perseguire gli obiettivi della sicurezza sui luoghi di lavoro, del contrasto al lavoro irregolare e di trasparenza nella realizzazione delle opere del ‘Patto per lo sviluppo della citta’ metropolitana di Napoli’ sono gli obiettivi dell’intesa siglata oggi dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e dai rappresentanti delle confederazioni Cgil, Cisl e Uil partenopee e delle rispettive categorie del settore edile. L’amministrazione e le sigle sindacali hanno scelto di avviare una sperimentazione dell’accordo sugli interventi finanziati nell’ambito del Patto per Napoli perche’ – come spiega una nota del Comune – ”rappresenta, per la valenza strategica delle infrastrutture da realizzare ed il loro valore economico, un’occasione di rigenerazione urbana irripetibile per la citta’ e un volano fondamentale per lo sviluppo economico del nostro territorio che prevede investimenti per 630 milioni di euro, suddivisi in circa 300 cantieri che saranno aperti nei prossimi mesi”. Il protocollo si propone di incentivare, in aggiunta alle norme nazionali, tutte le azioni tese a contrastare il rischio di illegalita’ e infiltrazioni malavitose nel sistema degli appalti, a rafforzare e incentivare l’assunzione di manodopera da imprese sane che garantiscono un lavoro di qualita’ anche attraverso un’adeguata formazione professionale certificata. Punti salienti dell’intesa sono: il contrasto al lavoro irregolare attraverso l’introduzione di un efficace sistema sanzionatorio; la tutela del diritto alla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro da perseguire tramite la promozione della cultura della prevenzione che contempli il rispetto puntuale della normativa di settore e la formazione e l’informazione dei lavoratori; la piena attuazione del principio di trasparenza attraverso la pubblicazione di ogni informazione utile a ricostruire l’intera filiera dei singoli contratti, il perseguimento e il rafforzamento della trasparenza nei processi pubblici di gara e aggiudicazione di appalti; l’inserimento nei bandi di gara di clausole sociali che favoriscano l’inserimento lavorativo di soggetti particolarmente svantaggiati e assicurino la cantierizzazione delle maestranze per la prosecuzione dei contratti di lavoro in caso di passaggio di cantiere da un appaltatore ad un altro. Il protocollo – come riferisce la nota del Comune – ”rappresenta l’intento condiviso da Comune e confederazioni di sperimentare prassi innovative che siano in grado di mettere a sistema le energie sane del nostro tessuto produttivo attraverso il dialogo e il confronto tra amministrazione, parti sociali e operatori economici”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Marzo 2018 - 18:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie