#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:53
22.9 C
Napoli
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli: intesa Comune-sindacati su sicurezze negli appalti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Perseguire gli obiettivi della sicurezza sui luoghi di lavoro, del contrasto al lavoro irregolare e di trasparenza nella realizzazione delle opere del ‘Patto per lo sviluppo della citta’ metropolitana di Napoli’ sono gli obiettivi dell’intesa siglata oggi dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e dai rappresentanti delle confederazioni Cgil, Cisl e Uil partenopee e delle rispettive categorie del settore edile. L’amministrazione e le sigle sindacali hanno scelto di avviare una sperimentazione dell’accordo sugli interventi finanziati nell’ambito del Patto per Napoli perche’ – come spiega una nota del Comune – ”rappresenta, per la valenza strategica delle infrastrutture da realizzare ed il loro valore economico, un’occasione di rigenerazione urbana irripetibile per la citta’ e un volano fondamentale per lo sviluppo economico del nostro territorio che prevede investimenti per 630 milioni di euro, suddivisi in circa 300 cantieri che saranno aperti nei prossimi mesi”. Il protocollo si propone di incentivare, in aggiunta alle norme nazionali, tutte le azioni tese a contrastare il rischio di illegalita’ e infiltrazioni malavitose nel sistema degli appalti, a rafforzare e incentivare l’assunzione di manodopera da imprese sane che garantiscono un lavoro di qualita’ anche attraverso un’adeguata formazione professionale certificata. Punti salienti dell’intesa sono: il contrasto al lavoro irregolare attraverso l’introduzione di un efficace sistema sanzionatorio; la tutela del diritto alla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro da perseguire tramite la promozione della cultura della prevenzione che contempli il rispetto puntuale della normativa di settore e la formazione e l’informazione dei lavoratori; la piena attuazione del principio di trasparenza attraverso la pubblicazione di ogni informazione utile a ricostruire l’intera filiera dei singoli contratti, il perseguimento e il rafforzamento della trasparenza nei processi pubblici di gara e aggiudicazione di appalti; l’inserimento nei bandi di gara di clausole sociali che favoriscano l’inserimento lavorativo di soggetti particolarmente svantaggiati e assicurino la cantierizzazione delle maestranze per la prosecuzione dei contratti di lavoro in caso di passaggio di cantiere da un appaltatore ad un altro. Il protocollo – come riferisce la nota del Comune – ”rappresenta l’intento condiviso da Comune e confederazioni di sperimentare prassi innovative che siano in grado di mettere a sistema le energie sane del nostro tessuto produttivo attraverso il dialogo e il confronto tra amministrazione, parti sociali e operatori economici”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2018 - 18:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento