#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, Giornata della disconnessione il 21 marzo: musica, lettura, baci, abbracci e amore senza smartphone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il prossimo 21 marzo l’ Assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune lancia ‘La giornata della disconnessione’. L’invito a tutti, cittadini e turisti, è spegnere smartphon, tablet, computer, TV e tutti gli altri dispositivi di connessione digitale e fare cose insieme, comunicando, senza mediazioni di apparati tecnologici. Ed stato subito un fioccare di adesioni, a cominciare dal Teatro San Carlo, che ha organizzato esibizioni del coro di voci bianche e del corpo giovanile di ballo in Galleria Umberto. Il Museo Archeologico Nazionale proprio quel giorno aprirà alle 15,30 la seconda edizione del festival ‘Muse al Museo’ con un concerto dei ragazzi della Scalzabanda insieme all’ Orchestra multietnica di Arezzo, in un corteo colorato dalla galleria Principe al museo. Nelle indicazioni per la Giornata (sottotitolo ‘come restare vivi’ citazione da Montesano che con il suo ‘vademecum per lettori selvaggi’ è l’ispiratore del concept) andare in libreria, ad ascoltare musica, a teatro, al cinema ma in sala, a ballare, a recitare poesie o serenate o abbracciarsi, baciarsi, fare all’amore, stringersi la mano, fare girotondi, sfilate in costume. Madrina della manifestazione, presentata dall’assessore Nino Daniele, molto soddisfatto perchè tante altre proposte stanno arrivando da privati e istituzioni, è l’attrice Chiara Baffi. Ha aderito anche Palazzo Zevallos con la mostra ‘da De Nittis a Gemito’ a prezzo ridotto e un programma di musica e incontri, e il Pan che ospita la mostra su Dali’. Letture mattutine al Complesso dell’Ospedale degli Incurabili, sconti e sorprese per i ‘disconnessi’ anche alla libreria Pisanti mentre per la pausa pranzo l’appuntamento è al bagno Sirena. Nel pomeriggio passeggiate tra i monumenti a cominciare da Palazzo Reale, tante iniziative legate ai libri, da Insolitaguida all’Instituto Cervates, yoga, mostre e riuso creativo. A Forcella ”Laboratori musicali Annalisa Durante”con operatori Unicef e incontro con il rapper Lucariello. Lo scrittore Maurizio de Giovanni sarà a Ponticelli. Apre le sue porte il Circolo Posillipo per uno spettacolo di poesia e musica e in serata Concerto gratuito al Teatro Mediterraneo per i 25 anni della Nuova Orchestra Scarlatti.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Marzo 2018 - 15:24

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie