Politica Napoli

Napoli: dal Consiglio si’ al regolamento Cosap. Passa un emendamento 5 Stelle

Condivid

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato il regolamento Cosap per l’occupazione di suolo pubblico. Il si alla delibera e’ stato a maggioranza. La votazione e’ arrivata al termine dell’esame di circa 70 emendamenti. Tra gli emendamenti approvati quello del consigliere di Fdi, Andrea Santoro, che riguarda gli impianti di carburanti che insistono su strade o suoli di proprieta’ comunale. L’emendamento, passato all’unanimita’, prevede che in attesa della riorganizzazione gestionale dell’ufficio di competenza, tutti gli impianti di carburanti in esercizio al 31 dicembre 2017 che hanno concessioni scadute, da valutare e/o rilasciare, sono autorizzati per 5 anni in attesa di successive determinazioni che l’ufficio decidera’. Il testo punta – come spiegato dal consigliere – “a evitare contenziosi in ordine ai mancati provvedimenti di rinnovo delle concessioni scadute o in scadenza e in ordine alle richieste di voltura delle concessioni e per garantire il corretto pagamento della Cosap”.
Querelle in aula, in Consiglio comunale a Napoli, per il voto su un emendamento presentato dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Francesca Menna. L’emendamento, su cui l’amministrazione si era espressa con voto contrario, messo ai voti e’ passato a maggioranza. Ma a votazione conclusa, i consiglieri di maggioranza hanno chiesto che la votazione fosse ripetuta. Richiesta che ha scatenato la reazione dei 5 Stelle e delle altre forze di opposizione. “La votazione – ha detto Matteo Brambilla dei 5 Stelle – e’ stata effettuata. Oggi e’ gia’ la seconda volta che la maggioranza e’ distratta al momento del voto e chiede di ripetere. C’e’ la registrazione. Non scherzate che vado un Procura”. A rincarare la dose il consigliere di FDI, Marco Nonno, che ha affermato: “Non ci costringete a chiedere per ogni votazione l’appello nominale. La maggioranza stia attenta”. L’emendamento al regolamento Cosap presentato dai 5 Stelle prevede che in caso di eventi su suolo pubblico che prevedono il biglietto di ingresso o di consumazione, una percentuale dell’incasso, in misura compresa tra lo 0.5 per cento e il 5 per cento, vada all’amministrazione comunale. Nel caso in cui l’evento preveda solo la vendita al dettaglio e i volumi di affari “non sono quantificabili”, l’amministrazione puo’ chiedere una percentuale non inferiore all’1,5 per cento e non superiore al 6 del volume presunto di vendita. L’emendamento inoltre prevede che l’importo venga corrisposto entro 20 giorni dalla conclusione dell’evento. Al termine del battibecco tra forze politiche e’ intervenuto il presidente del Consiglio, Alessandro Fucito, che ha validato la votazione confermando l’approvazione dell’emendamento.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 17:52

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18