MUGNANO – Incidenti stradali, l’Amministrazione Sarnataro attiva il servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza della viabilità e gestione dei rifiuti. Il servizio, a costo zero per l’Ente, è frutto di un’apposita convenzione stipulata tra il Comune e la “Sicurezza e Ambiente Spa”. La ditta interverrà in caso di sinistri, di incendio di veicoli a motore, di avaria meccanica e perdita di carico di trasporto, ristabilendo la sicurezza della circolazione tramite il lavaggio del manto stradale, il recupero di detriti solidi e l’aspirazione dei liquidi funzionali inquinanti. “Gli interventi, richiesti direttamente dalla polizia municipale o dalle forze dell’ordine presenti sul territorio, saranno effettuati entro 30 minuti dalla comunicazione – spiega l’assessore al ramo Vincenzo Massarelli – Tutti i costi di gestione verranno inoltre coperti dalle compagnie assicurative, senza incidere quindi sulle casse comunali. Abbiamo già stabilito una serie di incontri con la ditta per monitorare la quantità e la qualità delle operazioni svolte”. L’accordo con la società avrà la durata di due anni. “L’obiettivo è quello di evitare che i rifiuti generati dagli incidenti rimangano sulla strada, divenendo così pericolosi per la circolazione dei veicoli, o non vengano smaltiti correttamente – spiega il sindaco Luigi Sarnataro – Si tratta di un’attività che non va assolutamente sottovalutata e grazie alla quale riusciremo sia a garantire l’incolumità dei cittadini che la tutela dell’ambiente”
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto