#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Maltempo, arriva una settimana di gelo: la primavera può attendere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

La primavera puo’ attendere. E’ in arrivo sull’Italia un’ondata di freddo tardivo, con una coda dell’inverno che portera’ neve a bassa quota con venti dalla Russia. Il maltempo intanto provoca frane, smottamenti e valanghe in varie regioni. I meteorologi annunciano che il gelo non mollera’ la presa e, dopo aver colpito mezza Europa, arrivera’ anche sulla Penisola a partire da domani, con un vertiginoso calo delle temperature. La Protezione civile ha diramato una allerta meteo per burrasca e neve a quote basse nel Nord-Est. “Dopo aver colpito l’Europa centro-settentrionale, i venti freddi dalla Russia raggiungeranno anche l’Italia – spiega il meteorologo Edoardo Ferrara -. Prepariamoci quindi a una settimana decisamente fredda per il periodo, con tracollo termico anche di 10 gradi centigradi dapprima sulle regioni settentrionali, poi anche al Centrosud, il tutto sotto i colpi dei venti di bora, tramontana e grecale”. Le temperature si porteranno ben al di sotto delle medie del periodo, anche di oltre 8 gradi. Nel frattempo oltralpe si e’ ancora in pieno inverno con neve a Parigi, bufere in Inghilterra, Scozia e Irlanda e temperature abbondantemente sottozero. Il calo delle temperature “favorira’ inoltre nevicate anche a bassa quota – prosegue Ferrara -. Lunedi’ si prevedono deboli nevicate in collina al Nord, ma a tratti miste a pioggia, possibili anche in pianura sul Nordest, in particolare Emilia, Lombardia orientale, Veneto e coste friulane. Fiocchi dunque non esclusi ancora a Bologna ma anche sulla costa nord veneziana. Un gruppo di scialpinisti e’ stato sorpreso e travolto da una valanga sul lato austriaco del passo Stalle, nella provincia di Bolzano. Una persona e’ morta e altre due sono state salvate e trasportate in ospedale con ferite lievi. In Valtellina (Sondrio) rischio di valanghe ‘marcato 3′ (su 5) in aumento. Stamani sospesi per il maltempo e il vento tutti i collegamenti veloci con Ischia e Procida verso Napoli e viceversa. Nella stessa zona vento e pioggia intensa hanno provocato il crollo della parete esterna di un palazzo al centro di Gragnano, nel Napoletano. Le famiglie – una trentina – erano in casa per il pranzo domenicale e si sono riversate in strada. La parete e’ crollata sulla terrazza di una palazzina adiacente, ma non ci sono stati feriti. Nella zona di Pescia (Pistoia), tra le frazioni di Pietrabuona e Medicina, una frana causata dalle forti piogge di questi giorni ha spinto i vigili del fuoco a evacuare sei famiglie per precauzione. Da martedi’ a giovedi’ il maltempo si concentrera’ al Centrosud liberando il Nord, con neve in collina inizialmente al Centro, ma a tratti in pianura sulle zone interne marchigiane e poi al Sud. Ma i meteorologi assicurano che non sara’ un altro Burian.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2018 - 20:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento