ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

“La Passione vivente” torna a Castellammare di Stabia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”Per il secondo anno le strade del quartiere Ponte Persica saranno teatro di un evento unico nel suo genere. – È quanto dichiara Carmine Sicignano, Presidente del Comitato “Quartieri Uniti” – Come lo scorso anno, la manifestazione storico-culturale farà rivivere le ultime ore della vita di Gesù, grazie ad oltre cento attori che, indossando gli abiti dell’epoca, interpreteranno i relativi passi della Bibbia, inspirandosi fedelmente a quanto riportato nelle sacre Scritture. Doveroso è il ringraziamento all’associazione “GraniArt eventi” ed a tutti i suoi rappresentanti, che hanno nuovamente accettato con entusiasmo il nostro invito, portato nella città delle acque la loro passione e professionalità. Particolare gratitudine intendo esprimere, a nome dell’intero Comitato, alle aziende locali che stanno contribuendo in maniera sostanziale alla realizzazione dell’evento, al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Luigi Denza e alle Forze dell’Ordine che, coadiuvate dalla Protezione Civile – R.O.S.S., consentiranno di assistere alla manifestazione in piena sicurezza.” Anche per quest’anno, Quartieri Uniti ha affidato la direzione de “La Passione vivente” ad Alfredo Di Stefano della “GraniArt-eventi”, costantemente coadiuvato dai membri dell’associazione.
“Siamo giunti alla seconda edizione di questo evento nei quartieri di Castellammare – dichiara Alfredo di Stefano – già protagonisti lo scorso anno con l’evento “A morte il Nazareno”, che riscosse grande successo, realizzatosi grazie alla fattiva collaborazione del Comitato “Quartieri Uniti” con l’associazione culturale-artistica “GraniArt-eventi”. L’associazione, da me rappresentata – insieme a Ciro Inserra ed ai membri fondatori attivi come Nino Bramato, Francesco Palumbo, Enzo Donnarumma e Stefano Borrelli – ha ideato per quest’anno un nuovo format, “CruCix – LaPassioneVivente”.
Questa edizione avrà luogo Sabato 24 marzo, con inizio alle ore 18.00 nel piazzale dell’Istituto “Luigi Denza” di Ponte Persica, con la scena del tradimento, seguirà il processo a Gesù nazareno, interpretato dal maestro Enzo Donnarumma; alle 20.00 inizierà la via della Croce che si snoderà su Strada Ponte della Persica con le varie stazioni viventi, tra le quali vi sarà la IV stazione: “Gesù incontra sua Madre” interpretata da Chiara Coticelli. Seguirà poi fino a via Pozzillo, concludendosi con la suggestiva crocifissione ed al termine vi sarà la deposizione nel sepolcro, che tutti potranno visitare. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti a questo evento, il Comitato Quartieri Uniti ed auguro un generale in bocca al lupo.”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Marzo 2018 - 15:05
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche