#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

La cultura delle emozioni e dei sentimenti nell’Homo lux, il saggio scritto dal medico Josè Luis Foglia Mafio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei. Un percorso di scienza e meditazione che conduce all’amore e ad una nuova cultura di luce. Un percorso che porterà l’homo sapiens a diventare homo lux. Questo il fil rouge del saggio scritto dal medico uruguaiano Josè Luis Foglia Mafio e presentato a Pompei al Malaika club, giovedì pomeriggio. Un volume che spazia dall’approccio scientifico dello studio del cervello umano a quello filosofico e dei sentimenti. Homo lux, pubblicato nel gennaio del 2018 è un saggio in cui, partendo da dati scientifici e dagli studi sul cervello umano si arriva ad ipotizzare e a sperare in un’umanità in cui prevalga la luce, l’intelligenza e il pensiero autonomo. Nel corso della presentazione il chirurgo e psico-neuro-endocrinologo di Montevideo ha sottolineato la necessità – in un mondo iper tecnologico – di una cultura nuova nel rispetto della vita e dei sentimenti, in cui l’affetto deve sempre essere presente e in cui il pensiero lineare o digitale non sopraffà quello analogico o delle emozioni. L’equilibrio tra il pensiero digitale e quello analogico custoditi, il primo nell’emisfero sinistro del nostro cervello e l’altro in quello destro, è alla base della nuova cultura che il medico uruguaiano prospetta nel suo saggio. Nel corso dell’incontro, introdotto dall’avvocato Elio D’Aquino, Josè Luis Foglia Mafio ha esposto la sua teoria sull’Homo Lux che è anche il titolo del suo saggio, sviluppata attraverso studi e esperienze, tra le quali la meditazione. Una voglia di conoscere che ha portato il medico uruguaiano a viaggiare in diversi Paesi e a studiare le culture locali e che lo ha portato a scrivere concetti come “Il futuro reale è sempre imprevedibile e incerto. Soltanto nel qui e ora è possibile rispondere a una sfida” e “L’affetto deve essere sempre presente, dall’inizio di un’azione alla sua conclusione. Questo è il grande salto quantico che farà l’intelligenza manifestata nell’essere umano”. Il saggio scritto nel corso di otto anni, tradotto in italiano e pubblicato a gennaio scorso, racconta il cammino già intrapreso dall’uomo verso una nuova era di luce e di pace. ‘Una nuova tappa evolutiva del genere homo’ che passa esclusivamente attraverso la poetica dei sentimenti e del pensiero analogico. Una situazione che è possibile raggiungere anche attraverso la meditazione e una profonda conoscenza di se stessi e dei meccanismi scientifici che regolano la nostra mente.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2018 - 20:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento