ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

La Bazzarra vince il primo premio del concorso nazionale di teatro Massimo D’Apporto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La scuola di Teatro La Bazzarra con lo spettacolo “Cantata per la Festa dei Bambini morti di Mafia” dal testo di Luciano Violante con l’adattamento e la regia di Gigi Di Luca si è aggiudicata i premi  Vincitore Assoluto  e Gradimento del Pubblico al primo premio nazionale concorso teatrale Carlo Dapporto di Sestri Levante. La giuria composta da professionisti dello spettacolo, ha dato anche un ulteriore riconoscimento  alla compagnia dei giovani La Bazzarra, assegnandogli la Menzione Speciale  per “il grande affiatamento dimostrato e la sublime capacità di far passare entusiasmo e freschezza”.
Al Concorso hanno partecipato 15 compagnie con proposte pervenute da tutta Italia e solo 4 sono state selezionate per la finale portando i loro spettacoli a Sestri nei mesi di febbraio e marzo. La Compagnia La Bazzarra con i suoi giovani attori si è esibita il 10 marzo ottenendo, con il 97% dei voti, il maggior punteggio da parte del pubblico presente in sala, oltre che poi dal pubblico del Web.
La premiazione che si è tenuta sabato 17 marzo ha inoltre confermato il successo dello spettacolo a cui è stato assegnato dalla giuria il premio come Vincitore assoluto e Miglior Spettacolo con la seguente motivazione: per l’ottima interpretazione corale che ha saputo emozionare e accompagnare il pubblico in un difficile percorso nella memoria collettiva di questo paese. Con coraggio e grande forza espressiva i ragazzi in scena sono riusciti a coinvolgere senza retorica o sensazionalismi, testimoniando la grande potenzialità sociale ed educativa del teatro.
La compagnia formata da Antonio Buonocunto, Maria Chiara Carrino,  Michele Civitillo, Francesca D’Avino, Sara Di Luca, Maria Grazia Di Rosa, Gennaro Davide Niglio, Barbara Zeno ritornerà a Sestri in estate per rappresentare ancora lo spettacolo nel cartellone estivo organizzato dal comune e dalla Fondazione Mediaterraneo.
“Sono soddisfatto innanzitutto per i giovani attori, allievi della mia scuola di teatro che hanno entusiasmato e commosso sia la giuria che il pubblico con la loro bravura, intensa e profonda interpretazione. La Cantata è uno spettacolo che da dieci anni porto in giro con successo e il mio impegno è continuare a rappresentarlo in Italia per stimolare la riflessione ed accrescere l’impegno verso la legalità.
Questo è il terzo concorso in tre anni ( 2016-Ferrara, 2017- Napoli, 2018 – Sestri Levante) che La Scuola di Teatro La Bazzarra vince con differenti spettacoli, confermandosi così una realtà di prestigio nel campo della formazione teatrale per giovani e della cultura in genere.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Marzo 2018 - 16:46
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie