#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

KENYA Morto l’ultimo maschio di rinoceronte bianco settentrionale del pianeta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sudan era l’ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco settentrionale (Ceratotherium simum cottoni), una delle due sottospecie di rinoceronte bianco, esistente al mondo. Ieri, all’età di 45 anni è morto a causa di un’infezione alla schiena e a una zampa. L’animale viveva con due anziane femmine nella riserva Ol Pejeta Conservancy in Kenya .Sono davvero desolanti le immagini dell’animale che pascola solitario circondato dai ranger, mentre un tempo la sua specie dominava le savane di Uganda, Ciad, Sudan, Repubblica centrafricana e Repubblica Democratica del Congo.

Eutanasia per Sudan
All’inizio di marzo la riserva Ol Pejeta Conservancy aveva emesso un comunicato in cui annunciava che Sudan, alla fine del 2017, aveva contratto un’infezione alla zampa posteriore destra. Nonostante le cure l’animale non ha mostrato evidenti segnali di ripresa, anche a causa dell’età avanzata, e lunedì, dopo che le sue condizioni si erano ulteriormente aggravate, i veterinari della riserva hanno deciso di addormentarlo per sempre. “È con grande dispiacere che Ol Pejeta Conservancy e il Dvur Kralove Zoo annunciano che Sudan, l’ultimo esemplare maschio al mondo di rinoceronte bianco settentrionale, è morto”, si legge in un tweet pubblicato dalla riserva keniota.

Cronaca di un’estinzione
In meno di mezzo secolo il numero di rinoceronte bianchi settentrionali è precipitato, passando dai circa 2mila esemplari del 1960 ai sette censiti nel 2009. Questi pachidermi sono solo gli ultimi esponenti dell’antica megafauna che un tempo popolava il pianeta, estinti a causa dell’irrefrenabile e insaziabile ascesa dell’Homo sapiens. Le principali cause del declino dei rinoceronti sono il bracconaggio e la perdita di habitat.

Una piccola speranza per i rinoceronti
Con la morte di Sudan non esistono più maschi, sono rimaste solo le due femmine, Fatu e Najin, e il rinoceronte bianco settentrionale può essere considerato come una specie estinta. C’è ancora tuttavia una flebile speranza per questi antichi giganti, la fertilizzazione in vitro. I campioni di sperma dell’animale sono stati conservati con l’obiettivo di inseminare artificialmente una delle femmine rimaste. L’età avanzata di Fatu e Najin rende però complicata questa strada, gli scienziati stanno pertanto valutando la possibilità di usare le femmine di rinoceronte bianco meridionale come madri surrogate o di incrociare femmine di rinoceronte bianco del nord con un maschio del sud.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 22:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento