Non torniamo a casa con grandi certezze per il futuro, se non che Chiesa può dare la scossa più di altri, e che forse serve più coraggio per ricostruire.Potrebbe interessarti
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
NGHILTERRA-ITALIA 1-1
Inghilterra (3-5-2): Butland; Walker, Stones (27' st Henderson), Tarkowski; Trippier (16' st Lallana), Oxlade-Chamberlain (15' st Rose), Dier, Lingard (21' st Cook), Young; Sterling, Vardy (25' st Rashford). A disp.: Pickford, Hart, Maguire, Mawson, Alli, Livermore, Pope, Welbeck. All.: Southgate
Italia (4-3-3): G. Donnarumma; Zappacosta, Rugani, Bonucci, De Sciglio; Pellegrini (32' st Gagliardini), Jorginho, Parolo; Candreva (10' st Chiesa), Immobile (20' st Belotti), Insigne. A disp.: Buffon, Perin, Florenzi, Darmian, Ferrari, Ogbonna, Verratti, Cristante, Bonaventura, Belotti, Cutrone, Verdi. All.: Di Biagio
Arbitro: Aytekin (Ger)
Marcatori: 26' Vardy (IN), 43' st RIG Insigne (IT)
Ammoniti: Oxlade-Chamberlain (IN), Walker (IN)





