Louis Godart, accademico dei Lincei, è intervenuto oggi alla alla presentazione dei risultati delle ricerche sottomarine nelle acque intorno all’isolotto di Megaride, davanti al lungomare di Napoli. La antica città di Napoli “ha avuto un ruolo straordinario tra i porti nel Mediterraneo” – precisa lo studioso.
Ha ricordato inoltre, come “il Mediterraneo abbia assunto un grande rilievo nella storia e lo ha ancora oggi proprio grazie ai suoi innumerevoli porti e Napoli è tra i più importanti. Le ricerche aprono nuova pagina nella storia millenaria di Napoli”.
Godart ha aperto il suo intervento raccontando che alla presentazione delle scoperte archeologiche di oggi avrebbe dovuto partecipare anche Luigi Necco, il giornalista scomparso tre giorni fa, che era anche un grande esperto di archeologia: “Dopo il mio primo incontro con il soprintendente di Napoli, Garella, e il rettore della Iulm Negri – ricorda Godart – parlai di queste ricerche in corso a Luigi Necco. Mi disse che sarebbe venuto sicuramente a questo appuntamento, per questo oggi con rammarico ricordo la figura di Necco che ha creduto in Napoli e nel patrimonio storico del Mediterraneo”.
Milano - E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto
Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto
Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto