È un prodotto che non conosce tempo, e non è un semplice modo di dire bensì una realtà inequivocabile. Siamo nell’epoca del marketing multimediale, quello che utilizza il web per proliferare.
Ebbene in questa cornice ormai ampiamente nota e sperimentata c’è ancora spazio per prodotti tradizionali, quelli di una volta e per certi versi romantici. Si pensi ai biglietti da visita ad esempio; o ai volantini che ancora oggi vengono utilizzati su larga scala quando c’è la necessità di promuovere un nuovo prodotto o servizio.
Se il web marketing avanza quindi, e d è una realtà con la quale tutte le aziende devono per forza fare i conti oggi come oggi, c’è una parte di mondo legato alla pubblicità che si muove ancora su canoni tradizionali. Magari con alcune impostazioni di base utili a rendere i prodotti più moderni.
È il caso delle personalizzazioni. Perché ad andare per la maggiore sono prodotti in grado di parlare nel dettaglio dell’azienda da promuovere. Ed allora ben vengano strumenti come volantini promozionali personalizzati, biglietti da visita con loghi aziendali, gadget di vario genere e di ogni tipo con riportato sopra, in modo evidente e visibile, il brand da promuovere.
La personalizzazione come concetto da portare avanti ad ogni costo, un filo conduttore comune in questo caso tanto alla rete quanto al mondo reale. E non è un caso che proprio in tempi di diffusione del web torni di moda, anche piuttosto prepotentemente, l’esigenza di una personalizzazione. Il web viene spesso indicato come un mare magnum nel quale il rischio è proprio quello di andare a perdere l’identità. Un enorme calderone dove confluiscono tante realtà.
In antitesi con tale tendenza ecco allora che cresce il ricorso a strumenti personalizzati utili a rafforzare il brand. E il caso dei volantini cui si faceva riferimento in precedenza è l’esempio più lampante.
Quando c’è da affrontare una campagna di marketing sono sempre stati gli alleati più validi: impossibile quasi promuovere un servizio o prodotto di qualsiasi genere senza ricorrere a tali strumenti, noti per la loro straordinaria efficacia. E il vantaggio di oggi è che, con le conquiste delle tecnologie attuali, si può portare avanti tutto l’iter di progettazione e creazione di un volantino anche direttamente in rete, senza quindi l’onere di doversi necessariamente spostare.
Un mondo parallelo quindi a quello multimediale che va per la maggiore; un concetto un po’ più arcaico ma che nel web va a fondersi acquisendone i punti di vantaggio pur rimanendo legato a tradizioni di una volta.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto