"In relazione all’Ordinanza n. 22 del Comune di Gragnano, emessa in data odierna, GORI intende precisare che gli ultimi prelievi effettuati presso le zone interessate hanno evidenziato la conformità alla vigente normativa della risorsa distribuita nelle zone di Aurano, Castello e Caprile né, allo stato, si ha notizia di anomalie rilevate dall’ASL NA 3, ossia l’autorità deputata ai controlli sulle acque potabili.
Tuttavia GORI ha già provveduto ad effettuare un campionamento straordinario così come richiesto dal Primo cittadino, e trasmetterà al Comune i risultati non appena disponibili.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Il gruppo sorgentizio Imbuto, come risaputo, è molto sensibile alle forti piogge e quindi al fine di scongiurare possibili fenomeni di intorbidimento della risorsa GORI, di concerto con l’amministrazione comunale, ha programmato ulteriori interventi per aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento, tra cui la messa in esercizio del Serbatoio San Giacomo, che rappresenterà anche un importante punto di accumulo utile ad evitare le carenze idriche estive".





