Le Mappe di Google vanno incontro alle esigenze dei disabili. La compagnia di Mountain View ha infatti annunciato l’introduzione dei percorsi accessibili alle persone in sedia a rotelle. Pensati per chi deve spostarsi in citta’, mostrano i tragitti percorribili con i mezzi pubblici. La nuova funzione, spiega Google, sara’ disponibile per diversi centri metropolitani del mondo. Le prime citta’ coperte sono Londra, New York, Tokyo, Citta’ del Messico, Boston e Sydney. Quello di Google non e’ l’unico segnale che il mondo hi-tech sta mandando ai disabili. Airbnb, il portale che mette in contatto chi cerca e chi offre un alloggio, ha reso noto di aver aggiunto 21 nuovi filtri di accessibilita’ nel suo motore di ricerca. Se finora e’ stato possibile solo cercare alloggi adatti a chi e’ in sedia a rotelle, da adesso si potranno valutare una serie di dettagli, dalla larghezza delle porte all’altezza del letto, dal parcheggio alla doccia con maniglioni, sedia e soffione staccabile. “Con i nuovi filtri stiamo rendendo piu’ semplice per chiunque condividere la propria casa adattata con i viaggiatori disabili di tutto il mondo”, dichiara Airbnb. “Il nostro obiettivo e’ consentire a tutti di essere al proprio posto ovunque, indipendentemente dalla disabilita'”.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto