AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
18.3 C
Napoli

Giornalismo in lutto: morto Ostellino, fu direttore del Corriere della Sera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
 All'età di 82 anni è morto Piero Ostellino, direttore del Corriere della Sera dal 1984 al 1987, per cui ha scritto dal 1967 al gennaio del 2015, ricoprendo il ruolo di corrispondente da Mosca dal 1973 al 1978 e da Pechino dal 1979 al 1980, nonchè di inviato speciale, editorialista e titolare della rubrica settimanale "Il dubbio".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Convinto liberale e garantista, contrastò sempre lo statalismo dirigista. Ostellino fu chiamato alla direzione del Corriere al posto di Alberto Cavallari che aveva risollevato il quotidiano dopo lo scandalo della P2. Restò alla guida del giornale per tre anni, per cedere nel 1987 il timone a Ugo Stille. Sotto la sua direzione, comparve sulla prima pagina del Corriere il famoso articolo di Leonardo Sciascia sui "professionisti dell'antimafia".

Articolo pubblicato il 10 Marzo 2018 - 19:38 - Nicola Rugantino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!