#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:27
21.8 C
Napoli
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Esorcismo sulla minorenne, annullata l’ordinanza per il poliziotto

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere a carico del funzionario della Polizia di Stato Luigi Schettino, finito agli arresti domiciliari nello scorso mese di febbraio nell’ambito dell’indagine che ha portato in carcere il sacerdote della Diocesi Aversa Michele Barone, accusato di aver maltrattato e abusato sessualmente di tre giovani donne, tra cui una minore di 14 anni, facendo loro credere che fossero possedute dal demonio tanto da sottoporle a riti di esorcismo non autorizzati. Schettino, difeso da Carlo De Stavola, resta comunque ai domiciliari in virtu’ di una precedente ordinanza di arresto. Per il prete di Casapesenna, invece, il Riesame ha respinto per due volte l’istanza di scarcerazione, l’ultima qualche giorno fa. Una “vittoria parziale” quella di Schettino; i giudici hanno infatti annullato l’ordinanza emessa il 13 marzo scorso in cui si contestava al funzionario, in concorso con il prete e i genitori della vittima, il reato di lesioni gravissime in relazione ad uno sfregio permanente all’orecchio riportato dalla minore in seguito alle “pratiche” di don Michele. Resta pero’ in piedi a carico del poliziotto l’accusa principale, contenuta nella prima ordinanza di arresto emessa a febbraio. Schettino, ex dirigente del Commissariato di Maddaloni fino a pochi giorni prima dell’arresto, e’ accusato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere di essere “un adepto della setta creata da don Michele”, e di aver fatto pressioni sulla sorella della vittima 14enne affinche’ ritirasse una denuncia penale presentata contro il sacerdote; per gli inquirenti Schettino non avrebbe inoltre impedito il compimento delle azioni violente commesse dal prete. Il funzionario, interrogato dal Gip, ha sempre respinto ogni accusa. Il blitz della Squadra Mobile di Caserta, delegata alle indagini, scatto’ il 23 febbraio, dopo i servizi de Le Iene, all’aeroporto di Capodichino, dove furono arrestati, di ritorno da un viaggio da Cracovia, il prete e i genitori della 14enne; il primo fini’ in cella, la coppia ai domiciliari, cosi’ come Schettino. Nei giorni scorsi i genitori della 14enne sono tornati liberi, ma intanto il quadro accusatorio si e’ aggravato con la nuova accusa di lesioni gravissime.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 14:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento