Pochissimi autobus in giro ma funicolari e metropolitane funzionanti. La giornata elettorale e’ stata caratterizzata a Napoli anche da una sensibile riduzione del trasporto pubblico su gomma a causa della decisione di circa 300 dipendenti dell’Anm di partecipare alla giornata di voto come rappresentanti di lista. In totale sono 300 (su 2400 dipendenti tra mezzi, uffici e parcheggi dell’Anm) gli addetti che hanno usufruito del permesso per esercitare il diritto, ma ben 150 di questi sono autisti di autobus. L’Anm con una riprogrammazione dei turni e’ riuscita a far uscire dai depositi 150 bus, una cifra inevitabilmente minore rispetto ai 190 che escono di solito nei giorni festivi, mentre nei giorni feriali sono 280 gli autobus in circolazione a Napoli.
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto