#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Elezioni, lo Tsunami Pd: in bilico Piero De Luca e Gennaro Migliore

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Dai ‘civici’ Siani e Rossi Doria ai candidati contestati come Piero De Luca e Franco Alfieri. Tutti sconfitti nel disastro dell’uninominale del centrosinistra in Campania che raccoglie il 13% al Senato e percentuali simili alla Camera. Dati bassissimi che lasciano fuori dalle Camere anche molti dirigenti locali a partire dalla segretaria regionale Assunta Tartaglione, numero due del listino in tre collegi, dietro Umberto Del Basso De Caro, Raffaele Topo e Gennaro Migliore e che difficilmente ce la fara’. Ma sono anche alcuni capilista a rischiare tra cui lo stesso Del Basso De Caro, Piero De Luca (ko nell’uninominale e capolista a Caserta in cui il Pd ha preso l’11%) e Gianni Pittella. Ko anche Franco Alfieri, l’ex sindaco di Agropoli reso famoso dal governatore De Luca per le fritture di pesce, arrivato terzo nel collegio con il 26,56%. “Mi sono battuto, come sempre, senza risparmiarmi, cercando di frenare, almeno nel nostro collegio, l’ondata che si stava scagliando contro il centro-sinistra. Ma, a quanto pare, non c’era baluardo che potesse reggere”. Ci ha provato fino in fondo Paolo Siani, che ha portato a casa il risultato migliore a Napoli, chiudendo secondo con il 21,56% con 25.492 voti. Solo terzo, invece, Marco Rossi Doria con il 21,12%. E a loro si richiama il segretario provinciale Massimo Costa che parla di “terremoto” ma anche della necessita’ di ripartire da “piccoli segnali come le candidature un po’ esterne al partito, vedi Siani e Rossi Doria”. Costa si prepara a convocare la direzione provinciale per ripartire. Ma intanto, dopo l’annuncio di dimissioni di Renzi, in Campania si chiede anche alla segretaria Tartaglione “un’assunzione di responsabilita'”, afferma il consigliere regionale Antonio Marciano, che sottolinea la necessita’ di “resettare tutto e ripartire dimostrando agli elettori che abbiamo imparato la lezione”. Una lezione che secondo Gianluca Daniele, consigliere regionale, e’ arrivata perche’ “ci siamo allontanati – spiega – dalla nostra gente sui temi del lavoro, delle politiche sociali. Penso al reddito di cittadinanza, una proposta oscena e irrealizzabile ma che in Campania rappresenta un sogno per tanti colpiti dalla crisi, mentre ci vuole una proposta di nuovo welfare. Ora e’ il momento dell’autocritica e della consapevolezza che a Napoli il partito non c’e’ piu’, deve ricostruirsi da zero e si deve ricostruire una coalizione dialogando con gli altri soggetti”. Una riflessione che comincera’ a Napoli da domani, con una riunione della segreteria regionale convocata in mattinata.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2018 - 20:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento