Politica Campania

Elezioni, i 5 Stelle vincono in tutti i collegi uninominali in Campania tranne uno

Condivid

Si delinea un quasi “cappotto” del Movimento 5 Stelle nei collegi uninominali della Campania. Si colorano di giallo tutti i 22 collegi alla Camera, mentre al Senato vanno ai pentastellati 10 collegi su 11. A impedire l’en plein è il collegio uninominale Campania 2.10, quello di Agropoli (Salerno) dove alla vigilia sembrava delinearsi una sfida tra “mister fritture” Franco Alfieri per il centrosinistra e “l’economista della Merkel” Alessia D’Alessandro per il M5S: a spuntarla sarà invece Marzia Ferraioli, la candidata del centrodestra. Stravince Luigi Di Maio ad Acerra, collegio nel quale ricade il territorio di Pomigliano d’Arco, città di origine del candidato premier del Movimento: qui Di Maio triplica i voti ottenuti da Vittorio Sgarbi, candidato del centrodestra, superando il 60%. Trionfo anche per Roberto Fico nel collegio uninominale Campania 1.08, uno dei 4 collegi uninominali nella città di Napoli e corrispondente all’area ovest (Fuorigrotta, Bagnoli: a Fico, e al Movimento 5 Stelle, sono andati il 57,5% dei voti.  Rina De Lorenzo, candidata del M5S nel collegio Napoli-Ponticelli (area orientale della città), raggiunge la quota record del 62,09%. Eletto per il Movimento 5 Stelle anche Catello Vitiello, candidato nel collegio uninominale di Castellammare di Stabia, al quale il Movimento ha inibito l’uso del simbolo per la sua appartenenza alla Massoneria.Tra i grandi sconfitti Paolo Siani, fratello di Giancarlo, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985, candidato del Pd nel collegio Napoli-San Carlo all’Arena dove ottiene meno della metà dei voti andati a Doriana Sarli, candidata M5S. A Salerno fallisce la sfida dell’uninominale Piero De Luca, figlio del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: con i risultati di 270 sezioni su 311 De Luca jr. è fermo al 22,8%, lontanissimo da Nicola Provenza dei Cinque Stelle che è sopra il 40%. Per Siani e De Luca c’è sempre la possibilità di andare a Montecitorio attraverso la strada del collegio proporzionale. Si sta ancora concludendo lo spoglio delle schede nel collegio uninominale Campania 2.02 di Ariano Irpino (Avellino), dove Giuseppe De Mita, nipote di Ciriaco De Mita, candidato del centrosinistra in quota Civica Popolare, è terzo dietro il candidato M5S Generoso Maraia e il candidato del centrodestra Carmela Grasso.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2018 - 12:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07