#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

E’ morto ieri Mario Vegetti, filosofo di fama internazionale, noto per i suoi studi su Platone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mario Vegetti, filosofo di fama internazionale distinto per gli studi su Platone, è morto ieri nella sua casa di Milano all’età di ottantuno anni. Nel ’37 nasceva a Milano, era professore di Storia della filosofia antica all’Università di Pavia dove ha insegnato dal 1967 al 2005. Poi la sua carriera ha toccato la Scuola Superiore Iuss di Pavia e la scuola di eccellenza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Oltre che su Platone, Vegetti era noto per i suoi studi su Aristotele, Ippocrate, Galeno e sull’etica antica. Ha tradotto e commentato opere di Ippocrate, Galeno, gli scritti biologici di Aristotele, editi da Utet e ha curato la traduzione e il commento della “Repubblica” di Platone in sette volumi (Bibliopolis, 1998-2007; Bur Rizzoli 2007). Tra le sue opere più importanti “Il coltello e lo stilo”, “L’etica degli antichi” (Laterza, 1989), “Tra Edipo e Euclide” (Il Saggiatore, 1983), “Guida alla lettura della Repubblica di Platone” (Laterza, 2007). Per Einaudi ha pubblicato nel 2003 “Quindici lezioni su Platone” e nel 2016 “Incontro con Aristotele” insieme a con Francesco Ademollo. Con Franco Alessio, Fulvio Papi e Renato Fabietti, Vegetti ha curato inoltre per l’editore Zanichelli il manuale di filosofia “Filosofie e società” – in tre volumi – per i Licei. Il suo ultimo libro, edito da Carocci nel 2017, è “Chi comanda nella città. I Greci e il potere”. Vegetti si è dedicato alla storia del pensiero scientifico greco mettendo in evidenza le relazioni della scienza antica con la filosofia secondo l’insegnamento del suo maestro Ludovico Geymonat. In particolare ha dedicato opere approfondite alla medicina e alla biologia da Ippocrate ad Aristotele e a Galeno. Intellettuale di sinistra, Vegetti ha condiviso a lungo l’impegno sociale con la moglie Silvia Vegetti Finzi: insieme hanno scritto anche il libro “Fare società” (Mondadori Education, 2011), un manuale di cittadinanza multiuso e multidisciplinare, una guida alla riflessione sui problemi dei nostri giorni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2018 - 18:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento