#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 14:49
20.5 C
Napoli
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...

‘Donne e camorra’, ecco i due mondi contrapposti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo delineato in modo netto l’immagine della donna che si confronta con le associazioni malavitose. Da una parte ci troviamo di fronte a donne che sono veri e propri manager della criminalita’ organizzata, che dirigono interi settori del mercato criminale. Ci sono poi quelle donne che hanno preso le distanze dai loro uomini. Sono donne coraggiose che hanno avuto la forza di staccarsi da un mondo fuorilegge e crudele. E donne come Ilde Terracciano e Carmela Sermino che hanno subito le conseguenze terribili della camorra ma che hanno avuto il coraggio di reagire, di denunciare e risorgere dalle proprie sofferenze con maggiore forza e con la consapevolezza che il loro agire e’ un arma pacifica e potente contro la stessa camorra che invece, le avrebbe voluto vittime”. Lo spiega Angela Losciale, presidente dell’associazione ‘La Fenice vulcanica’, che insieme con l’altra associazione ‘Ti Ascolto’ e il Comune di Boscotrecase, ha promosso il convegno ‘Donne e camorra’. Moderati da Francesca Ghidini, giornalista Rai, sono intervenuti il sindaco di Boscotrecase, Pietro Carotenuto, Stefania Castaldi, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Nola, Vincenzo Gioia, primo dirigente del commissariato di Polizia di Torre Annunziata, Antonella Formicola, criminologa, Beatrice Federico Pastore, vedova di camorra, Ilde Terracciano, autrice del libro ‘Scappa a piedi nudi’. Letture a cura di Pio Luigi Piscicelli, musiche di Rosanna Ardizio. “Ci sono inoltre – aggiunge Angela Losciale – donne che dedicano la loro vita spesso mettendola a repentaglio,agendo attraverso la legge e attraverso la denuncia continua come il procuratore Stefania Castaldi, la giornalista Francesca Ghidini e la dottoressa Antonella Formicola. Abbiamo, quindi conosciuto due mondi contrapposti e due modi di intendere e di vedere le questioni di camorra. Da un lato le donne di camorra, mogli e sempre piu’ spesso vedove dei boss che insegnano ai loro figli la sopraffazione , a cui si contrappongono le donne, le mogli, le compagne, le vedove le madri e le sorelle delle vittime innocenti della criminalita’ che insegnano ai giovani ad amare ed avere speranza. Noi della societa’ civile siamo fieri ed orgogliosi di quest’ultime, increduli ed indignati nei confronti nelle prime”. “E’ stato possibile avere questo momento di riflessione e soprattutto di approfondimento anche grazie grazie alla presenza di persone speciali quali il dottor Vincenzo Gioia che come dirigente del commissariato di polizia di Torre Annunziata svolge la sua attivita’ sul campo in modo eccelso e coraggioso e che e’ sempre disponibile con noi sopratutto collaborando con le attivita’ del nostro centro anti violenza e tutela dei diritti “Ti Ascolto’ ed il sindaco dottor Pietro Carotenuto e tutta l’amministrazione comunale che supportano sempre con grande entusiasmo le nostre iniziative”, conclude la presidente dell’associazione ‘La Fenice vulcanica’.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2018 - 19:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento