App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

‘Donne e camorra’, ecco i due mondi contrapposti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo delineato in modo netto l’immagine della donna che si confronta con le associazioni malavitose. Da una parte ci troviamo di fronte a donne che sono veri e propri manager della criminalita’ organizzata, che dirigono interi settori del mercato criminale. Ci sono poi quelle donne che hanno preso le distanze dai loro uomini. Sono donne coraggiose che hanno avuto la forza di staccarsi da un mondo fuorilegge e crudele. E donne come Ilde Terracciano e Carmela Sermino che hanno subito le conseguenze terribili della camorra ma che hanno avuto il coraggio di reagire, di denunciare e risorgere dalle proprie sofferenze con maggiore forza e con la consapevolezza che il loro agire e’ un arma pacifica e potente contro la stessa camorra che invece, le avrebbe voluto vittime”. Lo spiega Angela Losciale, presidente dell’associazione ‘La Fenice vulcanica’, che insieme con l’altra associazione ‘Ti Ascolto’ e il Comune di Boscotrecase, ha promosso il convegno ‘Donne e camorra’. Moderati da Francesca Ghidini, giornalista Rai, sono intervenuti il sindaco di Boscotrecase, Pietro Carotenuto, Stefania Castaldi, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Nola, Vincenzo Gioia, primo dirigente del commissariato di Polizia di Torre Annunziata, Antonella Formicola, criminologa, Beatrice Federico Pastore, vedova di camorra, Ilde Terracciano, autrice del libro ‘Scappa a piedi nudi’. Letture a cura di Pio Luigi Piscicelli, musiche di Rosanna Ardizio. “Ci sono inoltre – aggiunge Angela Losciale – donne che dedicano la loro vita spesso mettendola a repentaglio,agendo attraverso la legge e attraverso la denuncia continua come il procuratore Stefania Castaldi, la giornalista Francesca Ghidini e la dottoressa Antonella Formicola. Abbiamo, quindi conosciuto due mondi contrapposti e due modi di intendere e di vedere le questioni di camorra. Da un lato le donne di camorra, mogli e sempre piu’ spesso vedove dei boss che insegnano ai loro figli la sopraffazione , a cui si contrappongono le donne, le mogli, le compagne, le vedove le madri e le sorelle delle vittime innocenti della criminalita’ che insegnano ai giovani ad amare ed avere speranza. Noi della societa’ civile siamo fieri ed orgogliosi di quest’ultime, increduli ed indignati nei confronti nelle prime”. “E’ stato possibile avere questo momento di riflessione e soprattutto di approfondimento anche grazie grazie alla presenza di persone speciali quali il dottor Vincenzo Gioia che come dirigente del commissariato di polizia di Torre Annunziata svolge la sua attivita’ sul campo in modo eccelso e coraggioso e che e’ sempre disponibile con noi sopratutto collaborando con le attivita’ del nostro centro anti violenza e tutela dei diritti “Ti Ascolto’ ed il sindaco dottor Pietro Carotenuto e tutta l’amministrazione comunale che supportano sempre con grande entusiasmo le nostre iniziative”, conclude la presidente dell’associazione ‘La Fenice vulcanica’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Marzo 2018 - 19:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie