Attualità

Con false pettorine della polizia sequestrano un uomo: arrestati in tre

Condivid

Il caso di un sequestro di un uomo in pieno giorno, a Torino, per chiedere un riscatto di 3 milioni di euro, e’ stato risolto dalla Squadra Mobile che ha arrestato tre persone e individuato un quarto complice, attualmente libero per un presunto vizio di forma. In carcere sono finiti Angelo Alosi, 58 anni, semilibero, gia’ condannato anche per omicidio, Simone Aleccia, 48 anni, carrozziere, e Christian Conversano, 30 anni, venditore di auto. Sono accusati del sequestro, il 24 aprile 2017, fuori da un albergo a ore, di Ivan Napoli, 28 anni, originario di Reggio Calabria, che commerciava auto in nero. La vittima era stata sorpresa da uomini che indossavano false pettorine della polizia e portata in un garage affittato alla periferia della citta’. Napoli era rimasto ferito inavvertitamente a un piede mentre i suoi carcerieri tagliavano le fascette elastiche con le quali l’avevano legato. L’emorragia aveva convinto i sequestratori a lasciarlo libero per andare in ospedale. Il giorno dopo aveva denunciato il sequestro, convinto da un amico. Dopo mesi di complesse attivita’ investigative, attraverso minuziose analisi di tabulati, intercettazioni telefoniche, escussione di testimoni e accertamenti di polizia scientifica, il caso e’ stato risolto. Nel garage la scientifica ha trovato tracce di Dna, dal sangue perso da Napoli, tracce biologiche che la banda di sequestratori aveva inutilmente cercato di cancellare usando anche potenti acidi. Il quarto coinvolto nel sequestro, B.F., 35 anni, carrozziere di Borgaro (Torino), era fuggito a Dubai ed e’ tornato libero per il ritenuto vizio di forma; si attende la decisione della Cassazione sul ricorso presentato dal suo avvocato, Vittorio Nizza contro la decisione del Tribunale del Riesame di Torino, che ha nuovamente disposto la carcerazione. Il basista del commando era Conversano, ‘amico’ della vittima. Le indagini, coordinate dai pm Paolo Toso e Monica Abbatecola, si sono scontrate con l’omerta’ di tutti i protagonisti della vicenda. “E’ stata un’indagine complessa sia dal punto di vista tecnico scientifico sia dal punto di vista investigativo – commenta il dirigente della squadra mobile di Torino, Marco Martino – I soggetti coinvolti nell’episodio, sia la vittima che i sequestratori, sono pregiudicati di elevato spessore criminale. Non si escludono interessi piu’ alti della criminalita’ locale”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 13:32

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17