#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Con false pettorine della polizia sequestrano un uomo: arrestati in tre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il caso di un sequestro di un uomo in pieno giorno, a Torino, per chiedere un riscatto di 3 milioni di euro, e’ stato risolto dalla Squadra Mobile che ha arrestato tre persone e individuato un quarto complice, attualmente libero per un presunto vizio di forma. In carcere sono finiti Angelo Alosi, 58 anni, semilibero, gia’ condannato anche per omicidio, Simone Aleccia, 48 anni, carrozziere, e Christian Conversano, 30 anni, venditore di auto. Sono accusati del sequestro, il 24 aprile 2017, fuori da un albergo a ore, di Ivan Napoli, 28 anni, originario di Reggio Calabria, che commerciava auto in nero. La vittima era stata sorpresa da uomini che indossavano false pettorine della polizia e portata in un garage affittato alla periferia della citta’. Napoli era rimasto ferito inavvertitamente a un piede mentre i suoi carcerieri tagliavano le fascette elastiche con le quali l’avevano legato. L’emorragia aveva convinto i sequestratori a lasciarlo libero per andare in ospedale. Il giorno dopo aveva denunciato il sequestro, convinto da un amico. Dopo mesi di complesse attivita’ investigative, attraverso minuziose analisi di tabulati, intercettazioni telefoniche, escussione di testimoni e accertamenti di polizia scientifica, il caso e’ stato risolto. Nel garage la scientifica ha trovato tracce di Dna, dal sangue perso da Napoli, tracce biologiche che la banda di sequestratori aveva inutilmente cercato di cancellare usando anche potenti acidi. Il quarto coinvolto nel sequestro, B.F., 35 anni, carrozziere di Borgaro (Torino), era fuggito a Dubai ed e’ tornato libero per il ritenuto vizio di forma; si attende la decisione della Cassazione sul ricorso presentato dal suo avvocato, Vittorio Nizza contro la decisione del Tribunale del Riesame di Torino, che ha nuovamente disposto la carcerazione. Il basista del commando era Conversano, ‘amico’ della vittima. Le indagini, coordinate dai pm Paolo Toso e Monica Abbatecola, si sono scontrate con l’omerta’ di tutti i protagonisti della vicenda. “E’ stata un’indagine complessa sia dal punto di vista tecnico scientifico sia dal punto di vista investigativo – commenta il dirigente della squadra mobile di Torino, Marco Martino – I soggetti coinvolti nell’episodio, sia la vittima che i sequestratori, sono pregiudicati di elevato spessore criminale. Non si escludono interessi piu’ alti della criminalita’ locale”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 13:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento