#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 12:25
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Comune di Napoli e Coca-Cola promuovono l’inclusione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sport e inclusione: un binomio vincente che e’ protagonista a Napoli oggi e domani. Una ‘due giorni’ in cui il Comune di Napoli e Coca-Cola si uniscono per promuovere l’inclusione attraverso i valori dello sport: uguaglianza, rispetto, spirito di squadra, senso del fair-play. L’iniziativa e’ stata presentata a palazzo San Giacomo, alla presenza di Ciro Borriello, assessore allo Sport e al patrimonio del Comune di Napoli, di Felicity George, in rappresentanza della Fifa e di Cristina Broch, direttore relazioni istituzionali e comunicazione di Coca-Cola Italia. Atterrata nell’aeroporto di Napoli Capodichino, poco prima della presentazione in Comune, la Coppa del mondo – nell’ambito del Fifa world cupTM trophy tour by Coca-Cola – raggiungera’ domenica 18 le sedi di tre associazioni a Scampia, San Giovanni a Teduccio e Vomero: le associazioni scuola calcio Arci-Uisp Scampia, Ssd Europa e Fondazione Famiglia di Maria. Qui i giovani associati disputeranno le fasi finali di un torneo di calcio balilla tra squadre formate secondo il miglior spirito di inclusione e avranno l’opportunita’ di farlo in presenza del simbolo iconico per eccellenza del calcio e dello sport. Solo agli associati verra’ data la possibilita’ di farsi immortalare accanto alla Coppa del mondo FifTM 2018 e scattare una foto ricordo. Le tre associazioni sono state scelte da anni e sono un punto di riferimento sul territorio per l’impegno all’educazione e alla crescita personale dei giovani che, attraverso lo sport, imparano a conoscere e mettere in pratica i valori dell’inclusione e della diversita’. Proprio in quest’ottica, ma anche per contribuire a lasciare una eredita’ positiva e duratura alla citta’, Coca-Cola ha deciso di sostenere la riqualificazione di un campo da calcio alle ‘Case Celesti’, nel quartiere di Secondigliano. “Nel mondo dello sport, niente e’ piu’ emblematico e denso di significato dell’autentica Coppa dei Mondiali FIFATM, riconosciuta universalmente e simbolo di forte aggregazione,” ha dichiarato la rappresentante di Fifa, Felicity George. “Siamo estremamente felici di poter collaborare con Coca-Cola ancora una volta per portare il trofeo agli appassionati di calcio in tutto il mondo”. “Questa ‘due giorni’ e’ l’espressione dell’impegno concreto di Coca-Cola in tema di inclusione e di vicinanza al territorio”,, ha aggiunto Cristina Broch. “Dalla collaborazione fra Istituzioni, associazioni e privati e’ nata anche in quest’occasione un’opportunita’ a beneficio dei piu’ giovani che fa leva sullo sport come volano per l’integrazione, l’inclusione sociale e la vitalita’ dei quartieri periferici”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Marzo 2018 - 14:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie