“L’aggressione ai due agenti di polizia penitenziaria nel carcere di ieri sera nel carcere di Ariano Irpino, denunciata dal l’Uspp (Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria, conferma la situazione esplosiva che vivono gli istituti penitenziari italiani, tra sovraffollamento e mancanza di strumenti per tutelare l’incolumità della polizia penitenziaria”: è quanto dichiara in una nota, Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli di Italia e responsabile Giustizia, esprimendo solidarietà ai due agenti aggrediti. “L’emergenza carceri dovrà essere una priorità che il prossimo Parlamento sarà chiamato ad affrontare con un intervento legislativo che rimetta al centro il lavoro e la dignità del corpo di polizia penitenziaria” conclude Cirielli .
“L’aggressione ai due agenti di polizia penitenziaria nel carcere di ieri sera nel carcere di Ariano Irpino, denunciata dal l’Uspp (Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria, conferma la situazione esplosiva che vivono gli istituti penitenziari italiani, tra sovraffollamento e mancanza di strumenti per tutelare l’incolumità della polizia penitenziaria”: è quanto dichiara in una nota, Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli di Italia e responsabile Giustizia, esprimendo solidarietà ai due agenti aggrediti. “L’emergenza carceri dovrà essere una priorità che il prossimo Parlamento sarà chiamato ad affrontare con un intervento legislativo che rimetta al centro il lavoro e la dignità del corp
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto