Da giovedì 8 a domenica 11 marzo in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, “Caffè amaro- giallo canonico” di e con Lino Volpe.
Uno spettacolo di prosa, un noir ricco di colpi di scena, nel quale si intrecciano la vita ordinaria di un prete, con le vicende di un delitto.
Un racconto narrato con ironia e perfidia, tratto da una storia sfuggita alla cronaca e ignota alla legge.
Protagonista assoluto della pièce è Don Armando, un prete ipocondriaco e ambiguo, sempre alle prese con malanni e sotterfugi.
La sua canonica è una metafora del mondo, un luogo animato di buoni diavoli e angeli crudeli. Un testo intenso, ironico e crudele, nel quale Lino Volpe trascina gli spettatori davanti al dubbio, nel quale condanna e assoluzione si fondono in un corpo unico.
Le musiche dello spettacolo, immaginate come una vera e propria colonna sonora cinematografica sono firmate da Pino Tafuto.
Hanno partecipato alla realizzazione della colonna sonora Franco Ponzo alle chitarre, Peppe di Colandrea al clarinetto basso.
Lo spettacolo si avvale inoltre di proiezioni e animazioni curate da Silvana Orsi mentre le scene sono di Davide e Delehaye Scenic art. Il disegno luci di Gino Avossa per la regia di Lino Volpe, una produzione dell’associazione culturale “Cultura Viva”.
Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto