#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Accusato e condannato a sua insaputa di violenza sessuale all’ex moglie: assolto in appello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo dieci anni, una condanna in contumacia in primo grado e un processo che gli stessi giudici hanno deciso di rifare, per l’accusa di avere stuprato e massacrato di botte sua moglie, è stato assolto ieri un imprenditore casertano residente a Gricignano d’Aversa.
A qualche anno dal matrimonio, la coppia si trasferisce a Viareggio dove nasce il loro unico figlio. Dopo qualche tempo e il matrimonio entra in crisi e inizia così una travagliata causa di separazione. Il figlio, su sua stessa richiesta, viene affidato al padre quando l’imprenditore decide di tornare a vivere nel casertano.
Poco prima, però, lei denuncia quello che all’epoca era il marito prima per percosse e poi per stupro. I suoi esposti arrivano in questura in una strana sequenza: si presenta una prima volta per raccontare di essere stata schiaffeggiata dal marito, dopo alcune ore, torna in questura e aggiunge che un mese prima, di notte, suo marito l’ha riempita di botte e poi violentata. Non è però in grado di fornire referti medici. L’accaduto risale al 2005.
Tre anni dopo, come riporta l’edizione di Caserta de Il Mattino, quando oramai l’uomo si era trasferito a Gricignano d’Aversa, arriva una notifica giudiziaria: il tribunale di Lucca lo ha giudicato colpevole di maltrattamenti e violenza carnale, condannandolo a otto anni. L’imprenditore neanche sapeva del dibattimento in corso e incarica l’avvocato Dezio Ferrara che fa ricorso contro la sentenza. La Corte d’Appello di Lucca annulla la sentenza, riconoscendo una serie di difetti di notifica e rinvia gli atti al gup ordinando la celebrazione di una nuova udienza preliminare. L’imprenditore viene di nuovo rinviato a giudizio. L’avvocato chiama a testimoniare sia la madre della ex moglie che il figlio della coppia, ormai maggiorenne. Nella denuncia sporta dalla donna, infatti, si legge che entrambi erano presenti nella casa la notte delle presunte violenze. La madre della presunta vittima smentisce la versione della figlia; riferisce di essere sorda, ma aggiunge che la donna ha inventato tutto e conclude “ero presente quella notte e non è successo nulla”. Uguale la versione del figlio della coppia che ai giudici riferisce che proprio a causa delle bugie della madre aveva scelto, in passato, di vivere col padre.
Nel corso del dibattimento, l’avvocato Ferraro chiede e ottiene anche l’acquisizione della planimetria della casa in cui la donna sostiene di essere stata violentata: un appartamento di cinquanta metri quadrati, troppo piccolo perché nessuna delle due persone presenti in casa potessero non sentire o non accorgersi di uno stupro in corso nelle modalità violente in cui la donna lo ha descritto. Ma il pm la pensa diversamente e va avanti per la sua strada, chiedendo una condanna a sei anni carcere per violenza sessuale. La tesi difensiva convince invece il tribunale di Lucca che, ieri, ha assolto l’imprenditore “per non aver commesso il fatto”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Marzo 2018 - 09:59

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie