AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
10.3 C
Napoli

8 marzo: per non dimenticare, il conto delle vittime

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi dieci anni gli omicidi delle donne sono calati del 20%, passando da 150 a 121.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Ma l'incidenza delle vittime di genere femminile sul numero totale degli omicidi è aumentata di ben dieci punti dal 2007 ad oggi: dal 24% del totale al 34%. E' solo uno dei dati contenuti nello speciale che 'Poliziamoderna', la rivista della Polizia, pubblica in occasione dell'8 marzo. Nel 46% dei casi ad uccidere è il partner e la stragrande maggioranza degli omicidi, l'81%, avviene nelle mura domestiche. Per quanto riguarda lo stalking, invece, nel 2017 la percentuale di incidenza di vittime di sesso femminile è stata del 73,52% mentre era del 77% nel 2014. Il 76% degli stalker è un ex partner. Dato in controtendenza quello delle violenze sessuali. Nell'ultimo biennio si è assistito ad un incremento del 5% (da 4mila del 2015 a 4.261 del 2017). La maggior parte avviene in strada o in auto (54%) ma vi è anche un 2% che vengono commesse a scuola o in luoghi di culto. Gli autori sono nel 60% dei casi italiani.

Articolo pubblicato il 7 Marzo 2018 - 21:20 - Nicola Rugantino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!