AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 20:03
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 20:03
18.4 C
Napoli

Terra fuochi: controlli nell'area di Maddaloni, denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo Marcianise e Mondragone, l'Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania, Gerlando Iorio, ha disposto il proseguimento dei controlli straordinari di carattere ambientale nel comune di Maddaloni, altro ente che ha firmato il Patto della Terra dei Fuochi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Sono state sequestrate alcune attivita' abusive e denunciate alcune persone. All'operazione hanno preso parte 31 equipaggi, per un totale di 80 unita', appartenenti al raggruppamento "Campania" dell'Esercito Italiano e tutte le forze dell'ordine. In campo anche i finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nonche' funzionari dell'Arpac. Sono state controllate soprattutto attivita' imprenditoriali e commerciali del territorio, in particolare un sito destinato al deposito di automezzi autorizzati al trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, una carrozzeria per veicoli pesanti, un'autocarrozzeria, un opificio per la lavorazione del ferro, una falegnameria e due discariche dove vengono abbandonati rifiuti; circa 30 gli autocarri in circolazione fermati e controllati. All'esito dei controlli e' stata sequestrata l'area e le attrezzature per l'esercizio dell'opificio per la lavorazione del ferro, poiche' completamente abusivo, ed e' stato denunciato il responsabile. Sigilli sono stati posti anche all'autocarrozzeria, con la denuncia del titolare; in questo caso e' emerso anche lo smaltimento illecito del materiale di lavorazione. Due dei mezzi pesanti controllati, utilizzati per il trasporto di circa 36 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da inerti da costruzione e demolizione, sono risultati sprovvisti del prescritto formulario identificativo dei rifiuti e sottoposti a sanzione pecuniaria per un totale di 18.600 euro. Altri due autocarri, sprovvisti di copertura assicurativa, sono stati sanzionati e sottoposti a sequestro amministrativo.

Articolo pubblicato il 17 Febbraio 2018 - 15:20 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!