AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 12:20
22 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 12:20
22 C
Napoli

Scafati, l'ex sindaco ai domiciliari: non potrà incontrare la moglie e il fratello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Scambio di voto politico mafioso: l'ex sindaco Angelo Pasqualino Aliberti lascerà il carcere di Fuorni, dove è detenuto dal 25 gennaio scorso, per la detenzione domiciliare nel comune di Roccaraso. Vietato qualsiasi tipo di contatto con persone estranee ai suoi genitori che si sono resi disponibili a provvedere ai suoi bisogni quotidiani trasferendosi nella località montana. L'abitazione messa a disposizione da un'amica di famiglia non potrà essere frequentata da altri familiari, compresa la moglie Monica Paolino e il fratello, Nello Maurizio Aliberti, indagati nell'ambito dell'inchiesta e - naturalmente - gli saranno vietati contatti con l'esterno, in particolare l'utilizzo dei social. A puntualizzare le prescrizioni in base alle quali Aliberti ha ottenuto gli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, è il il Gip Giovanna Pacifico, nel suo provvedimento. Resta ferma, secondo il giudice, la gravità dei fatti contestati. Ma alla luce dell'istanza dei difensori Silverio Sica e Agostino De Caro, l'ex sindaco di Scafati può ottenere gli arresti domiciliari. E' stato valutato dal giudice il tempo trascorso dal momento dell'arresto che - seppure non 'obiettivamente prolungato - ha avuto 'un'indubbia efficacia deterrente sulla personalità dell'indagato'. Elemento determinante, poi, per la scelta del Gip - supportata dal parere favorevole del pubblico ministero - la detenzione domiciliare proposta dalla difesa a Roccaraso è molto 'distante dal territorio che è stato scenario dei fatti contestati'. A rafforzare l'isolamento il divieto di comunicazione, in ogni forma, con persone diverse dai suoi genitori, Rosaria Matrone e Nicola Aliberti, e anche quello dell'utilizzo di ogni comunicazione telematica, visto che proprio le comunicazioni intrattenute via internet, su Facebook in particolare, sono stati alla base del pericolo di recidiva che hanno spinto i giudici del Tribunale del Riesame ad applicare la misura degli arresti in carcere. Il provvedimento del Gip è stato notificato dal personale della sezione Dia di Salerno ai difensori e inviato al carcere e alla polizia penitenziaria che si occuperà di trasferire Aliberti a Roccaraso, in provincia de L'Aquila, appena saranno completate tutte le formalità di rito. Il trasferimento dovrebbe avvenire tra oggi e lunedì.

Articolo pubblicato il 17 Febbraio 2018 - 07:10 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!