Ancora una sconfitta tra le mura amiche per la Sarnese: una sconfitta di misura contro una diretta avversaria al termine di una gara molto equilibrata.Potrebbe interessarti
Barra: i Carabinieri sigillano un villino abusivo da 220 mq su terreno comunale
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Tanto con poco: la campagna acquisti del Napoli
Terra dei Fuochi, nuovi blitz dei Carabinieri: un arresto e denunce tra Giugliano e Castel Volturno
Nella ripresa la gara che non ti aspetti: 3 gol ed emozioni da entrambi le parti. Al 2' Calemme vede leggermente fuori dai pali D'Inverno e ci prova dalla distanza con un pallonetto, la palla termina alta. Al 6' punizione di Nappo, la palla fa la barba al palo. Al 7', doppia indecisione difensiva dei granata, prima la conclusione di Liccardi para Russo. Sulla rimessa del portiere la prende tu e per poco no ne approfitta Guarracino. Al 10' il gol del vantaggio Turris ancora una indecisione difensiva, il neo entrato Valentino si trova a tu per tu con Russo e con un perfetto diagonale rasoterra porta la Turris in vantaggio. La Sarnese dopo la doccia fredda del gol cerca di reagire e al 16' ci prova con Ansalone con un gran diagonale di sinistro, D'Inverno para. Ma mentre la Sarnese cerca di portarsi in avanti arriva il raddoppio. Al 20’ con Guastamacchia, sugli sviluppi di un calcio di punizione, parapiglia in area è Guastamacchia con un gran destro al volo, realizza un gol spettacolo, il cosiddetto gol della domenica che gela lo Squitieri. Dopo il doppio svantaggio la Sarnese reagisce alla grande e accorcia le distanze con il neo entrato Cacciottolo. Al 22’, sugli sviluppi di una punizione, er Cacciottolo salta più alto di tutti e deposita in rete. La Sarnese cresce e ci crede nel pari. Al 30’ azione pericolosa in area torrese ma la Sarnese non ne approfitta con Auriemma, la sua conclusione viene parata da D’Inverno. Al 31', ancora Sarnese pericolosissima che va vicinissima al pari con Petricciuolo ma D'Inverno para in tuffo.





