#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 10:11
17.2 C
Napoli

Portici, Università aderisce alla convenzione per gestione bosco

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con con viva soddisfazione che abbiamo accolto l’adesione dell’Università ‘Federico II’ di Napoli alla convenzione che la Città Metropolitana le aveva inoltrato nel mese di gennaio per la gestione del Bosco Inferiore della Reggia di Portici.” Così esordisce il Vicesindaco metropolitano, Salvatore Pace, che prosegue: “La L. 56, che dal 2015 ha soppresso la Provincia di Napoli e istituito la Città Metropolitana: nel sottrarre a quest’ultima le competenze sulla tutela dell’ambiente, con il conseguente trasferimento presso la Regione del relativo personale specializzato e qualificato, la legge stessa ha indotto talune criticità nella gestione botanica, tali da comportare la chiusura del Bosco per motivi di sicurezza.” “Questo accordo – prosegue Pace – chiude una fase cruciale dell’impegno per la restituzione ai Cittadini di questa essenziale area verde; una fase che ha visto la Città Metropolitana impegnare fondi cospicui per la manutenzione dei corpi di fabbrica della Reggia e lavorare, con costanza e in silenzio, perché l’Università ritenesse mature le condizioni per accogliere, così come accade per il Bosco Grande, anche il compito di gestire scientificamente e mantenere le piante di alto fusto.” “Nel ringraziare la struttura tecnica della Direzione Patrimonio ed il Consigliere Delegato al settore, Antonio Caiazzo” – conclude il Vicesindaco – “il mio impegno, in collaborazione con il Consigliere Delegato, è quello di far approvare speditamente al Consiglio Metropolitano il testo della convenzione così che il Sindaco de Magistris possa apporre anche la sua firma accanto a quella che già è stata vergata dal Rettore dell’Università di Napoli per così riaprie ai Cittadini in tempi brevissimi l’area e riprendere al lavoro di tutela e cura del patrimonio boschivo”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2018 - 15:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento