"La strega del parco Verde" fu linciata in carcere: sono sette le persone rinviate a giudizio, più l'assistente capo della polizia penitenziaria, il quale è accusato di aver coperto l'aggressione.Potrebbe interessarti
Orrore a San Sebastiano, trascina pastore tedesco per 6 km legato a bici elettrica. Cane in fin di vita
Truffe alle assicurazioni, 3 arresti e 135 indagati. Blitz contro il "sistema" dei sinistri finti
Duplice omicidio al Deaf Festival di Paestum: condannati a 20 anni i fratelli Ciccarelli di Qualiano
Omicidio Vassallo, la Cassazione conferma i gravi indizi: “La verità è più vicina”
Le “giustiziere” di Marianna Fabozzi furono sottoposte al regime di isolamento per 10 giorni, mentre l’assistente capo della polizia penitenziaria prima fu sospesa e successivamente trasferita in una diversa casa circondariale. Segnali inequivocabili di un “corto circuito" adesso finito sotto i riflettori della giustizia ordinaria. Qualche giorno dopo la Fabozzi provò ad impiccarsi in carcere. Per lo stesso episodio sono sotto processo con rito abbreviato le due capo rivoltose del carcere di Pozzuoli, Marianna Sannino, detenuta dal 27 gennaio 2015 quando fu arrestata in un maxi blitz contro il clan Falanga di Torre del Greco e condannata a 15 anni di carcere lo scorso anno, e Giovanna De Liso di Acerra.
Dopo avere visionato le immagini del sistema di video sorveglianza del carcere di Pozzuoli, il gup Maria Gabriella Pepe del tribunale di Napoli ha ordinato il rinvio a giudizio per tutte le imputate finite sott’accusa. Alcune detenute dopo l'aggressione scrissero anche una lettera in cui in pratica si accusavano del fatto: "I bambini non si toccano. È inaccettabile pensare possano accadere episodi del genere: doveva avere una lezione". E ora saranno loro a dover comparire davanti ai giudici.




