Campania

Operazione ‘Talassa’ controlli straordinari della polizia al Porto di Salerno

Condivid

Salerno. Si è conclusa nella scorsa settimana l’operazione “Talassa”, disposta dalla Direzione Centrale per l’Immigrazione e le Frontiere ed attuata dagli Uffici di Polizia di Frontiera Marittima su tutto il territorio nazionale con servizi straordinari di controllo presso gli scali marittimi per il contrasto all’immigrazione illegale, al falso documentale e ai traffici transfrontalieri con particolare attenzione rivolta al traffico di auto rubate.
Nel porto di Salerno sono state anche utilizzate particolari apparecchiature deputate alla rilevazione di occultamento di migranti irregolari nei trailers, containers e stive. La Polizia di Frontiera di Salerno ha lavorato in sinergia con personale della Polizia Stradale specializzato nell’analisi di telai contraffatti e nel furto di auto.
Nei controlli straordinari ha cooperato anche personale della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane e Reparto Cinofili dell’Arma dei Carabinieri.
Sono state attentamente ispezionate varie tipologie di navi, provenienti da vari porti e le verifiche si sono concentrate, oltre che sui passeggeri, sugli autoarticolati e sui rimorchi sbarcati, utilizzando le apparecchiature elettroniche di scannerizzazione sui veicoli sospetti.

In particolare, le attività di controllo si sono cosi sviluppate:

impiegate nel controllo della frontiera interna ed esterna 44 pattuglie della Polizia di Stato; ,
controllate 27 navi (17 provenienti da Paesi Schengen e 10 provenienti da Paesi extra Schengen): 17 cargo, 3 rotabili, 6 rotabili e passeggeri, 1 nave crociera;
controllate 910 persone, di cui 110 risultavano avere dei precedenti penali;
respinto alla frontiera uno straniero di nazionalità tunisina, ai sensi dell’art. 10, comma 1 D.L.vo 286/1998 (ingresso irregolare nel territorio italiano), scoperto all’interno di un rimorchio telonato, abilmente occultato tra la merce (rotoloni di cellophane), sprovvisto di documenti ed affidato, dopo il fotosegnalamento, al comandante della nave per essere rimpatriato in Tunisia;
ispezionati e controllati 338 veicoli, tra autovetture e trailers;
elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada, per un importo totale di 6.354,00 euro;
elevata 1 contravvenzione al Comandante della motonave “Cruise Bonaria” per violazione dell’art. 12 del Decreto Legislativo n. 286/1998 (ingresso illegale nel territorio italiano) per un importo di 1.833,33 euro.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2018 - 20:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15