Cronaca di Napoli

Napoli, muore dopo una lite in famiglia: indagato il figlio pregiudicato

Condivid

E’ morto all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli dopo 9 giorni di agonia e un primo ricovero al San Paolo, apparentemente per un infarto. Ma il decesso del 60enne Tullio Laurenti di Fuorigrotta si è tinto di giallo perchè la procura ha aperto un’inchiesta iscrivendo il figlio Raffaele nel registro degli indagati. Il corpo dell’uomo è stato sequestrato dopo il funerale ed è stata bloccata la cremazione della salma come voleva la famiglia. All’origine del giallo e dell’inchiesta ci sarebbe una lite avvenuta tra padre e figlio, (pregiudicato per rapina e accostato al clan Frizziero di Fuorigrotta ma mai condannato per camorra) prima del ricovero in ospedale della vittima.

Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia di Bagnoli. Il 3 febbraio Tullio Laurenti, come ricostruisce il Roma, arriva al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo, accompagnato dai familiari, e i medici di turno si rendono subito conto della gravità delle sue condizioni. Perciò dispongono il trasferimento del paziente al San Giovanni Bosco, dove resta ricoverato tra alti e bassi fino al 12 febbraio, quando gli è fatale un improvviso peggioramento. Nel frattempo partono le indagini dei carabinieri coordinate dalla procura ordinaria perché qualcuno fa sapere agli investigatori che il 60enne aveva litigato con il figlio Raffaele, ricevendo uno o più colpi a mani nude da quest’ultimo. Ora sarà l’autopsia a chiare le cause della morte e nel frattempo Raffaele Laurenti è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio preterintenzionale. L’uomo salì alla ribalta della cronaca nel 2008, quando i carabinieri di Napoli con la collaborazione della polizia locale lo arrestarono a Barcellona. Era ricercato per associazione per delinquere finalizzata alla consumazione di rapine (fra le quali quella messa a segno ai danni di un garage di Fuorigrotta insieme ad altre sei persone) con l’aggravante della finalità mafiosa. Squadre di sorveglianza miste, composte da carabinieri e agenti spagnoli, avevano seguito le sue tracce da quando i militari italiani avevano segnalato la possibile presenza dell’ uomo in Catalogna. Raffaele Laurenti però non è stato condannato per camorra.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2018 - 12:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano, Roma e Messina

"GEOLIER STADI 2026" segnerà il prossimo trionfo dell'artista, portando la sua energia grezza e inarrestabile… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 13:00

Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice

Tutto pronto per l'esplosiva XXXIX edizione del Premio Elsa Morante, un evento che promette scintille… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:50

Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale

Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:42

Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti

Operazione antidroga della Polizia di Stato ad Afragola: smantellata una rete di spacciatori grazie anche… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:37

Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il pari col Genoa

Un pari che fa rumore e riapre i giochi in vetta: il 2-2 tra Napoli… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:26

Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival: una giornata di sport e divertimento per tutta la famiglia

Il Lungomare Caracciolo si prepara a diventare un caos organizzato di sudore e divertimento con… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:14