"Un grande grazie ai lavoratori di EAV che con senso di responsabilita' e sacrificio sono al loro posto di lavoro ed assicurano il servizio sulle linee circumvesuviana e flegree.Potrebbe interessarti
Coltelli a scuola a Caivano: a 13 anni armati nel Parco Verde. L'allarme della preside fa scattare il blitz
Rieti, sassi e mattoni contro il bus dei tifosi di Pistoia: muore l'autista
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Terremoto nella notte a Pozzuoli: scossa di magnitudo 2.3
E' una Napoli completamente imbiancata quella che si e' svegliata stamattina. Ma se da un lato ci sono le immagini da cartolina, dall'altro ci sono gli effetti: scuole chiuse, traffico bloccato all'aeroporto di Capodichino, circolazione fortemente rallentata per il nodo ferroviario, con i servizi ridotti dell'Alta Velocita' tra Napoli e Roma, e caos su diverse arterie stradali di accesso alla citta'. Le previsioni meteo per oggi dicevano tutt'altro, mette in chiaro il Comune di Napoli che fino a ieri sera non aveva disposto la chiusura della scuole. "Siamo sicuri che questo adeguamento alle nuove e inaspettate condizioni sia un atto di responsabilita' su cui non c'e' da polemizzare - spiega l'assessore comunale alla Scuola, Annamaria Palmieri -. La decisione di chiudere le scuole non era stata presa ieri seguendo le indicazioni che venivano dalle previsioni meteo e dal tavolo prefettizio di ieri". Intanto i cittadini di Napoli e i pendolari che arrivano da fuori citta' hanno dovuto fare i conti con il traffico, con le corse dei bus saltate. L'assessorato comunale alla Protezione Civile raccomanda di "limitare gli spostamenti solo se strettamente necessari" mentre la neve in queste ore ha imbiancato anche gli scavi di Pompei, Ercolano e anche l'isola di Capri.
L'eccezionale nevicata che dalle 6 di questa mattina sta interessando il territorio di Pozzuoli ha procurato difficolta' nella circolazione e nei collegamenti pubblici. Linea 2 della metropolitana ferma per oltre 90' per problemi negli scambi, Cumana e mezzi pubblici su gomma a singhiozzo. Strade ghiacciate e difficolta' di uscire dai parcheggi e condomini. Diversi gli incidenti registrati tra Licola e Monterusciello. Da qui l'appello lanciato dal sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia: "Vi invito a non mettervi per nessun motivo alla guida. Se siete gia' in strada, parcheggiate le vostre automobili ovunque siate: le lastre di ghiaccio e il perdurare della nevicata stanno causando molti incidenti e problemi alla circolazione". La copiosa nevicata di questa mattina in citta' ha reso le strade pressoche' impraticabili. "Soltanto chi e' provvisto di catene o pneumatici termici puo' circolare - ha aggiunto il primo cittadino -, ma invito anche loro a non farlo per alleggerire le operazioni della Polizia municipale. La Protezione Civile e' al lavoro con i mezzi per far fronte a questa emergenza". A Pozzuoli nel centro storico si registrano almeno 10 cm di neve, in periferia tra Monterusciello, Licola e Montagna Spaccata la precipitazione intensa durata circa due ore ha coperto i tetti delle abitazioni e la campagna per quasi 20cm.