#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Napoli, funicolare Centrale: ancora uno stop per un guasto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oramai non si contano più gli stop, determinati dai guasti alla funicolare Centrale – stigmatizza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del Comitato per il Trasporto pubblico -. Anche oggi l’impianto si è fermato per circa due ore, a partire dalle 14,15. Tantissime le persone appiedate con passeggeri fatti scendere alle fermate intermedie al manifestarsi dei primi problemi. Al momento non sono stati resi noti i motivi del fermo, dal momento che il disservizio è riportato sulla pagina ufficiale dell’azienda napoletana di mobilità, sul social network Facebook con la sola indicazione ” Funicolare Centrale temporaneamente sospesa ” e circa due ore dopo con l’avviso: ” Funicolare Centrale ripristinata”.

“Andando indietro nel tempo – aggiunge Capodanno – non mi risulta che, in passato, si siano verificati stop in un numero così elevato e con tale frequenza, generati da fermi improvvisi, nel periodo successivo alla ripresa del servizio, in occasione di lavori di ammodernamento o di revisione realizzati sugli impianti funicolari partenopei. Neppure quando, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, alla scadenza della cosiddetta vita tecnica, che la norma fissa, per questo tipo d’impianti in 60 anni, la stessa funicolare Centrale fu oggetto di un totale restyling “.

“A questo punto – ribadisce Capodanno – credo che le giuste preoccupazioni e perplessità, espresse da più parti e in diverse occasioni, anche per quando riguarda le modalità esecutive dei lavori e quelle dei successivi collaudi, dovrebbero ricevere una risposta dagli organi competenti, attraverso le necessarie verifiche e le opportune indagini, promosse dagli uffici a tanto deputati, tese a fare chiarezza ma, soprattutto, a garantire che l’importante impianto a fune, fondamentale per il collegamento tra il Vomero e il centro cittadino, possa funzionare con la necessaria affidabilità e sicurezza, senza dunque essere al centro di guasti frequenti quanto improvvisi e di conseguenti fermi, come quelli che si sono verificati in questi ultimi mesi. Guasti e fermi che fanno montare la giusta rabbia e la palese indignazione, a ragione dei notevoli disagi patiti dai viaggiatori in queste occasioni “.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2018 - 18:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento