#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:22
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, fissato per il 10 aprile il processo per Luca Materazzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ la Corte di Assise a stabilire se Luca Materazzo e’ l’autore dell’omicidio del fratello, l’ingegnere Vittorio Materazzo, ucciso a coltellate nell’androne di casa, in viale Margherita di Savoia, la sera del 28 novembre. Lo ha deciso oggi al termine dell’udienza preliminare il gup Alfonso Sabella. Una udienza iniziata stamattina con un colpo di scena quando la difesa dell’imputato, rappresentata dagli avvocati Gaetano e Maria Luigia Inserra, ha optato per il rito ordinario smentendo le previsioni di una richiesta di giudizio abbreviato che avrebbe comportato, in caso di condanna, una riduzione della pena. Il segno che Luca Materazzo, che si e’ sempre detto innocente, vuole giocarsi fino in fondo le sue carte al dibattimento che avra’ inizio il 10 aprile prossimo davanti alla prima sezione della Corte di Assise di Napoli. Durante l’udienza preliminare i suoi difensori hanno sostenuto che le indagini siano state incomplete e carenti, soprattutto per quanto riguarda il mancato approfondimento di piste alternative. Per i pm Luisanna Figliolia e Francesca De Renzis, sono invece assai solidi gli indizi raccolti a carico di Luca Matarazzo: l’esito dell’esame del Dna sull’arma del delitto e sugli indumenti abbandonati dall’assassino a poca distanza dal luogo dell’omicidio e alcune testimonianze, tra cui la dichiarazione del titolare di un bar che, poco dopo l’omicidio, lo aveva visto nel bagno del suo locale mentre si lavava, probabilmente per eliminare le tracce di sangue. Indizi, secondo l’accusa, sostenuti da un movente altrettanto solido: il rancore che Luca provava nei confronti del fratello per motivi ereditari e per il fatto che Vittorio sosteneva che la morte del padre anni prima non fosse dovuta a cause naturali ma conseguenza di una aggressione violenta da parte di Luca (circostanza che non e’ stata possibile accertare neanche in seguito alla riesumazione della salma). Nel decreto di rinvio a giudizio, il giudice Sabella rileva che l’imputato, pur legittimamente, si e’ avvalso sempre della facolta’ di non rispondere, non ha fornito alcun alibi sin dalla fase iniziale dell’inchiesta, quando fu sentito come persona informata dei fatti, e non ha offerto spiegazioni alternative. Luca Materazzo, prima che venisse emesso il provvedimento di arresto, scappo’ da Napoli rifugiandosi in Spagna dove aveva trovato lavoro in un bar di Siviglia. Fu catturato dalla polizia spagnola il 2 gennaio scorso. Al processo si trovera’ contro parte della famiglia: si sono infatti costituiti parte civile la vedova della vittima, assistita dagli avvocati Arturo e Errico Frojo, e tre delle quattro sorelle, assistite dall’avvocato Genny Pecoraro.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Febbraio 2018 - 19:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie